Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 61-70 of 1372

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Localizzazione e valutazione umana con robot quadrupedi per la ricerca e il salvataggio 

Paneri, Serena <1998> (2023-03-29)
In seguito ad un disastro naturale, come nel caso di terremoti, un intervento tempestivo e stretta osservanza dei protocolli di sicurezza sono fondamentali per aiutare le persone coinvolte nel disastro. Tuttavia, ...

Studio della gestione ottima di un sistema multi-microrete per il miglioramento della resilienza 

Cerchi, Federico <1999> (2023-03-29)
Le microreti stanno diventando sempre più rilevanti a causa dell'alto impatto delle Fonti Energetiche Rinnovabili e del loro forte aumento negli ultimi anni. Il lato a bassa tensione (LV) e il sistema di distribuzione ...

Integrazione di edge e cloud computing per il monitoraggio di infrastrutture critiche 

Vigna, Riccardo <1998> (2023-03-29)
In questa tesi viene presentato un sistema per il monitoraggio di condotte idriche. I cambiamenti climatici stanno spingendo verso un uso razionale delle risorse idriche disponibili e quindi è sempre più importante ridurre ...
Thumbnail

Il mercato del servizio di dispacciamento: sviluppo di un algoritmo per un’analisi statistica. 

Grimaudo, Matteo <1998>; Orlandini, Lorenzo <1998> (2023-03-29)
Il presente lavoro di Tesi propone un'analisi statistica del Mercato per il Servizio di Dispacciamento, realizzata grazie alla creazione di uno strumento in grado di elaborare i dati delle offerte pubbliche. Per effettuare ...

Implementazione di power side-channel attacks verso AES 

Zanchi, Federico <1998> (2023-03-29)
This thesis paper focuses on the implementation of two power side-channel attacks against AES encryption algorithm. After an initial part in which both AES encryption algorithm and the state of the art related to power ...

Interfacciamento di rover e sensori complessi in sistemi avanzati di controllo robotico 

Felici, Andrea <1996> (2023-03-30)
Oggetto della tesi è l’interfacciamento di un rover dotato di sensori con ROS, un sistema avanzato di controllo robotico. È stata richiesta la creazione di un sistema in grado di rispondere a input provenienti da ROS e ...
Thumbnail

Progetto preliminare di un'Unità PPX (Pattugliatore Polivalente Leggero) con impianto di propulsione CODLAD ad affidabilità dichiarata 

Cipriano, Daniele <1995> (2023-03-29)
Il seguente elaborato rappresenta il progetto di pre-fattibilità di un’Unità PPX, Pattugliatore Polivalente Leggero, che in un futuro potrà sostituire le Classi Cassiopea e Comandanti, pattugliatori di base ad Augusta. Il ...

Ipotesi di documento di standardizzazione per la condivisione dei dati del Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa in Open Data 

Murgia, Ylenia <1997> (2023-03-29)
Ad ogni regione italiana è richiesto di gestire e divulgare i dati relativi ai tempi di attesa per le prestazioni sanitarie, erogate sia da strutture pubbliche che private, accreditate al Sistema Sanitario Nazionale (SSN). ...
Thumbnail

Validazione sperimentale di un sistema di misura del passo su terreni irregolari basato su IMU 

Della Vecchia, Pietro <1998> (2023-03-29)
L'efficacia dei sensori IMU nell'identificare le fasi del ciclo del passo per un'analisi oggettiva dei parametri spazio-temporali è solo parzialmente esaminata in letteratura e limitata a terreni regolari e pianeggianti. ...

Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di un modello riutilizzabile per la raccolta dati in studi clinici multicentrici 

Di Meco, Gabriele <1998> (2023-03-29)
La quantità di dati richiesti dalla ricerca medica è enorme, e questi dati devono essere acquisiti, gestiti ed elaborati. L’utilizzo di dispositivi elettronici è oramai pervasivo nella clinica e ricerca sanitaria; tuttavia, ...
  • 1
  • . . .
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • . . .
  • 138

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBenti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Hu, Wenqian <1998> (3)Miglia, Andrea <1998> (3)Repetto, Alessia <1998> (3)Bini, Alice <1998> (2)Bruno, Nicolo' <1999> (2)Chen, Tingle <1993> (2)Chiariello, Rosanna <1981> (2)Costanzo, Chiara <1984> (2)... View MoreSubjectINF/01 - INFORMATICA (36)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (35)IUS/17 - DIRITTO PENALE (30)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (28)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (26)CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (25)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (24)IUS/01 - DIRITTO PRIVATO (21)IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (20)... View MoreDate
2023 (1372)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (1372)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us