Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 31-40 of 1372

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Nex ex railway paths La rete ferroviaria all’interno delle città: confine, riappropriazione e riqualificazione urbana: Diano Marina 

Maresca, Chiara <1997> (2023-03-22)
La ferrovia che si integra nella città e modifica il paesaggio, cambia i rapporti interni tra quartieri, crea poli funzionali e di aggregazione affluenza e, dopo essere dismessa, può trasformarsi in luogo di riappropriazione ...
Thumbnail

Restauro, consolidamento e progettazione di una nuova copertura delle tombe 19/20/21 nel sito archeologico della Necropoli di Porto, Ostia antica 

Spina, Davide <1995> (2023-03-22)
The great artistic and cultural value of the archaeological finds that have come down to us must be safeguarded and preserved. This paper stems from the need to highlight the critical issues present in the archaeological ...
Thumbnail

L'applicazione del metodo BIM: strumento di ausilio alla gestione dei dati necessari per una corretta modellazione. 

Sorzana, Gabriele <1996>; Perego, Enrico <1999> (2023-03-22)
La volontà di indagare la metodologia BIM nasce dalla sua crescente applicazione e dalla voglia di apprenderne il funzionamento. Vista la possibilità di popolare con molti dati i modelli generati secondo tale metodo e le ...
Thumbnail

Applicazione del Social-Life Cycle Assessment in ambito urbano: Valutazione dell'impatto sociale nelle coperture verdi 

Mazzucco, Giulia <1998> (2023-03-22)
La tesi propone il tema dell’applicazione di uno strumento – il Social-Life Cycle Assessment – in ambito urbano. Lo studio promuove una metodologia semplificata per la valutazione dell’impatto sociale delle coperture verdi. ...

Conservazione della biodiversità e fruizione: il progetto del paesaggio dell'Oasi LIPU di Cesano Maderno 

Chiariello, Rosanna <1981>; Siesa, Matteo Elio <1978> (2023-03-16)
L’Oasi LIPU di Cesano Maderno si trova a nord di Milano, nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Prima della gestione era un’area degradata con robinieto e zone ex industriali con piccoli elementi di pregio ...

Conservazione della biodiversità e fruizione: il progetto del paesaggio dell’Oasi LIPU di Cesano Maderno 

Siesa, Matteo Elio <1978>; Chiariello, Rosanna <1981> (2023-03-16)
L’Oasi LIPU di Cesano Maderno si trova a nord di Milano, nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Prima della gestione era un’area degradata con robinieto e zone ex industriali con piccoli elementi di pregio ...

Riqualificazione e riorganizzazione delle aree agricole della tenuta del Castello Ducale di Agliè 

Druetto, Daniele <1991> (2023-03-16)
Le aree verdi considerate di pregio, sia per valore naturalistico sia per valenza storica, che inoltre, come nel caso studio proposto, sono caratterizzate da una vocazione agricola e interessate dalla presenza di un corridoio ...

Consorzio “Lago Risera”: connessione tra uomo e natura nel parco della Mandria 

David, Filippo <1998> (2023-03-16)
Il presente lavoro di tesi propone come oggetto d’indagine il Consorzio “Lago Risera”, situato all’interno del Parco Regionale “La Mandria”. La proprietà nasce nel 1971, anno in cui viene approvato il piano di lottizzazione ...

Apprendimento efficiente e non supervisionato su Immagini di plankton attraverso la compressione di caratteristiche estratte da reti neurali profonde 

Ciranni, Massimiliano <1995> (2023-03-29)
Gli organismi del plancton svolgono un ruolo chiave nell'ambiente acquatico: si trovano alla base della catena alimentare acquatica, con un coinvolgimento cruciale nella regolazione del clima e nella produzione di ossigeno. ...
Thumbnail

La scenografia per lo spettacolo "Grief & Beauty" presso il teatro "La Colline" di Parigi: metodo, processo e progetto. 

Parisi, Beatrice <1998> (2023-03-22)
L’idea di questa tesi nasce da un corso tenuto all’ENSA Paris-La Villette dalla professoressa Mahtab Mazlouman, architetta e scenografa, docente di scenografia e architettura. Mi sono avvicinata quindi al tema della ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • . . .
  • 138

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBenti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Hu, Wenqian <1998> (3)Miglia, Andrea <1998> (3)Repetto, Alessia <1998> (3)Bini, Alice <1998> (2)Bruno, Nicolo' <1999> (2)Chen, Tingle <1993> (2)Chiariello, Rosanna <1981> (2)Costanzo, Chiara <1984> (2)... View MoreSubjectINF/01 - INFORMATICA (36)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (35)IUS/17 - DIRITTO PENALE (30)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (28)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (26)CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (25)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (24)IUS/01 - DIRITTO PRIVATO (21)IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE (20)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (20)... View MoreDate
2023 (1372)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (1372)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us