Search
Now showing items 41-50 of 55
Da Remarque a Milestone: un'analisi del manifesto pacifista del Novecento
(2023-10-11)
Partendo dalle tensioni tra Russia e Ucraina, culminate nella guerra nel 2022 ed evidenziando come questo conflitto sia una realtà palpabile in Europa, si sottolinea che, nonostante le tecnologie moderne, questa guerra ci ...
L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nella stampa, nella letteratura e nel cinema
(2024-10-11)
La tesi tratta l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy dal punto di vista della stampa, della letteratura e del cinema. Partendo da una riflessione sulla vita di Kennedy e la sua elezione come trentacinquesimo presidente ...
Città sostenibili e inclusive: analisi della mobilità e dell'accessibilità urbana nei casi studio di Curitiba e Genova.
(2025-02-20)
Le città possono essere considerate come l’arena in cui i cambiamenti climatici, demografici e tecnologico-digitali, si manifestano con la massima intensità. In un contesto circoscritto come quello cittadino, infatti, è ...
I migranti ambientali: alla ricerca di un quadro normativo internazionale
(2024-03-20)
L’oggetto di studio principale è il collegamento che intercorre tra i cambiamenti climatici e le migrazioni. Une delle conseguenze del riscaldamento globale è la mobilità umana e secondo l’Internal Displacement Monitoring ...
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: l'ONU e la difesa dell'ambiente.
(2024-03-20)
Questa tesi affronta il tema riguardante il concetto di Sviluppo Sostenibile, interrogandosi sul ruolo che l'ONU ha avuto fino ad oggi e sottolineando l'importanza dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre, si ...
Dall'interdipendenza globale alle reti criminali: la doppia faccia della Globalizzazione
(2024-03-21)
Nell'era della globalizzazione, l'interconnessione economica e culturale ha portato a una serie di vantaggi e svantaggi.
Questa tesi si propone di esaminare il complesso fenomeno del duplice aspetto della globalizzazione ...
Obsolescenza Programmata, Impatti e Prospettive: Analisi Integrata tra Contesto Normativo e Ricerca Empirica Territoriale.
(2024-03-20)
L’elaborato mira all’esposizione del tema dell’Obsolescenza Programmata, attraverso un quadro illustrativo esaustivo riguardo al fenomeno, che comprenda la sua definizione, l’enumerazione dei casi più noti e la risposta ...
L’IDENTITÀ NAZIONALE DELLA MACEDONIA DEL NORD NEI BALCANI E NEL SISTEMA INTERNAZIONALE POST – GUERRA FREDDA
(2024-03-20)
L’integrazione europea e la crescita istituzionale democratica sono da sempre connesse alla natura stessa dello stato macedone: il mosaico multiculturale e multietnico di una popolazione storicamente ed etnicamente diversa ...
L'evoluzione dei mercati internazionali dei carbon credits
(2024-03-20)
Questa analisi ha lo scopo di esaminare l’evoluzione che i mercati internazionali dei crediti di carbonio hanno attraversato a partire dal 1997, anno in cui è stato negoziato il Protocollo di Kyoto, giungendo sino agli ...
"Martini, Girls and Guns": analisi delle strutture narrative tipiche e dell'evoluzione dell'archetipo dell'agente segreto cinematografico dalla Guerra Fredda ad oggi
(2024-03-22)
Attraverso l’analisi di più di settanta pellicole e della trattazione saggistica legata al genere cinematografico dello spionaggio, questa tesi si propone di dimostrare come il personaggio dell’agente segreto abbia acquisito, ...