Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 21-30 of 43

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Ottimizzazione di eliche usando il metodo Vortex-Lattice. 

Martinez, Lisa <1997> (2024-03-27)
L’obiettivo di questo studio è creare un programma basato su Python che utilizzi il metodo vortex-lattice per migliorare l’efficienza delle eliche marine, mirando a ottenere una spinta specifica. La distribuzione ottimale ...

Analisi fluidodinamica CFD dei timoni con Star-CCM+ 

Barelli Innocenti, Matteo <1995> (2024-03-27)
Sono state eseguite una serie di analisi CFD su timoni di varie forme e in diverse configurazioni operative. Il lavoro è partito dalla creazione di un set-up di simulazione sul software STAR-CCM+. Il modello è stato poi ...

Analisi tramite CFD della serie di Delft, per la creazione di un modello valido nel software STAR-CCM+, utilizzato per confrontare due carene della Classe 40. 

Rosso, Bernardo <1991> (2024-03-27)
Durante la progettazione di un’imbarcazione lo studio della forma della carena risulta uno degli aspetti fondamentali nel determinarne le prestazioni. Nonostante la tendenza spinga sempre più verso barche dotate di profili ...

Applicazione del Project Management alla realizzazione della carpenteria nella nautica da diporto 

Malagnino, Riccardo <1999> (2024-03-27)
Il fine della presente tesi `e quello di esaminare e analizzare l’applicazione del project management nel contesto della produzione nel settore nautico del diporto, concentrandosi in particolare sulla carpenteria. Vengono ...
Thumbnail

Analisi degli effetti scala su eliche convenzionali e non convenzionali 

Gallotti, Vittorio <1999> (2024-03-27)
L'elaborato è volto a studiare l'effetto scala per propulsori convenzionali e non convenzionali: si analizzano le performance dell'elica calcolate grazie al supporto CFD (tramite software Star CCM+) sia in scala modello ...

Un confronto tra catamarano e monoscafo in termini di spazio, struttura e prestazioni. 

Berger, Markus Michael <1993> (2024-03-27)
Negli ultimi anni, la tendenza a massimizzare lo spazio sugli yacht è aumentata notevolmente. A questa proprietà si aggiunge l'ulteriore sfida di ridurre l'impatto ambientale di uno yacht. In particolare, per gli yacht da ...

Analisi della teoria 2d+t tramite C.F.D. 

Frati, Lapo <1997> (2024-03-27)
Il lavoro presentato in questa Tesi ha avuto come obiettivo quello di analizzare la teoria 2d+t tramite l’utilizzo della fluidodinamica computazionale, per cercare di capire se la loro unione fosse in grado di rappresentare ...

Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT 

Poletti, Pietro <1999>; Frongia, Giacomo <1999> (2024-07-19)
Il seguente elaborato ha lo scopo di verificare il progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo di 185.40 m. Negli 11 capitoli sono stati eseguiti i calcoli e affrontate le problematiche base relative ...

Progetto di un'imbarcazione da diporto di tipo Hard Top di 65' 

Migliorini, Mattia <2001> (2024-07-17)
L’oggetto della seguente tesi tratta del progetto preliminare di un’imbarcazione di tipo Hard Top con lunghezza fuori tutto pari a circa 20m. La scelta di queste tipologie anziché le altre, è stata dettata da un apprezzamento ...

Verifica del progetto di massima di una nave Bulk Carrier da 34000 DWT 

Wilman, Nicholas <1995>; Paglia, Luca <1995>; Pastorino, Luca <1997>; Arlotta, Denise <1997>; Ferretti, Veronica <1997> (2024-07-19)
Questa trattazione si basa sullo sviluppo di un progetto articolato in undici capitoli, come segue: 1) Piano di Costruzione 2) Calcoli idrostatici 3) Resistenza al moto 4) Scelta dell'elica 5) Bordo Libero 6) Matching ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorArzani, Matteo <2001> (3)Arlotta, Denise <1997> (1)Artuso, Nicola <1998> (1)Barelli Innocenti, Matteo <1995> (1)Berger, Markus Michael <1993> (1)Borzani, Greta <1999> (1)Busico, Gabriele <1999> (1)Cacciatori, Luca <2000> (1)Carpini, Nicolo' <2001> (1)Donati, Giacomo <1996> (1)... View MoreSubject
ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE (43)
ING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI (24)ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE (1)ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO (1)... View MoreDate
2024 (43)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (23)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (20)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us