Search
Now showing items 11-20 of 28
Presa autonoma attraverso una pinza sensoriale basata su ventosa
(2023-12-19)
In the realm of agricultural quality control, this study pioneers a non-visual machine learning approach, uniting a sensorized, octopus-inspired suction cup with machine learning algorithms, to improve the assessment of ...
Analisi comparativa tra paradigmi algoritmici, di apprendimento automatico e visuale per la rilevazione automatica dell'origine percepita del movimento del corpo umano
(2023-12-19)
La tesi si pone l'obiettivo di indagare l'origine del full-body movement tramite Motion Capture e analisi computazionale. Per fare ciò vengono proposti tre diversi approcci per la classificazione: uno algoritmico, uno ...
Sistema di gestione della flotta con robot mobili autonomi (AMR) in contesto intralogistico
(2023-10-26)
Questa tesi di magistrale, frutto della collaborazione tra l'Università MCI di Innsbruck, Austria, e l'Università di Genova, Italia, esplora la progettazione e l'implementazione di un sistema di gestione di flotta per robot ...
Applicazione dell'apprendimento per rinforzo bio-ispirato nel caso-studio di un robot che gioca ad hockey da tavolo
(2023-10-25)
Negli ultimi anni, la robotica ha visto notevoli progressi per quanto riguarda l’interazione in ambienti dinamici, guidati sicuramente da scoperte tecnologiche e di ricerca, che hanno consentito ai robot di operare in modo ...
Modello di machine learning per rilevare bot e applicazioni su dati raccolti da un Web Application Firewall
(2023-10-26)
La domanda di ricerca affrontata da questa tesi è se il compito di riconoscere i bot offline sia (1) caratterizzato da differenze intrinseche tra il comportamento degli utenti legittimi e quello degli agenti software ...
Un approccio basato sul machine learning al posizionamento di sensori piezoelettrici in veicoli senza pilota -UAV-
(2023-10-26)
Il campo del monitoraggio strutturale è in continuo sviluppo. Le sue applicazioni sono molteplici e spaziano dai ponti alle turbine eoliche fino ai veicoli aerei e ai droni. Il focus di questo progetto sarà proprio su ...
Coordinamento Sincrono e Asincrono nello SLAM Attivo Collaborativo
(2023-10-26)
La localizzazione e la mappatura simultanea, o SLAM, è un problema difficile in robotica, soprattutto se è necessario coordinare più agenti per esplorare e mappare un'area vasta e inesplorata. Questa sfida è nota come SLAM ...
Il valore dei contenuti nei blog aziendali: il caso di studio CPL Fabbrika
(2023-10-26)
I blog, le newsletter e i podcast sono strumenti potentissimi che le aziende possono sfruttare per ottenere più visite ai propri siti e, spesso, convertire tali visite in vendite. L'obbiettivo di questo elaborato era quello ...
Ottimizzazione dei parametri e analisi delle condizioni dell'immagine per la valutazione della messa a fuoco con uno studio proof-of-concept basato sull'apprendimento automatico
(2023-10-26)
Questo progetto di tesi di master documenta uno stage svolto presso Foresee Biosystems, startup supportata dall'Istituto Italiano di Tecnologia. Il focus della startup è lo sviluppo di IntraCell, un apparecchio all'avanguardia ...
Ispezione di impianti fotovoltaici su larga scala da parte di un UAV autonomo: pianificazione e controllo.
(2023-10-26)
I veicoli aerei senza pilota (UAV), o droni, sono una tecnologia recente che si è dimostrata preziosa in vari contesti professionali nonostante alcune limitazioni, in particolare per quanto riguarda la durata della batteria. ...