Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 32

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Continuità e cambiamento nella politica estera americana in America Latina 

Salamone, Tania <1997> (2021-10-18)
L'elaborato avrà come oggetto un analisi dei rapporti tra Stati Uniti d'America e America Latina. Più precisamente, esaminerà le scelte, le metodologie e i mezzi della poltica estera statunitense nei confronti della parte ...

Impatto dei cambiamenti climatici sull’economia dell’Unione Europea 

Cravaschino, Simone <1996> (2021-10-18)
L’entità e le origini della crisi climatica, benché fossero note da tempo, sino a qualche anno fa venivano largamente sottostimate. Ad oggi invece si sta assistendo ad una sempre più forte presa di coscienza del fenomeno, ...

Il terrorismo come fenomeno internazionale e nazionale: i processi di radicalizzazione e di de-radicalizzazione nel contesto italiano 

Zerega, Beatrice <1997> (2022-01-13)
La mia tesi, dopo aver analizzato il fenomeno del terrorismo e dopo aver presentato gli ultimi dati aggiornati a livello mondiale, affronta la tematica della radicalizzazione e della de-radicalizzazione nel contesto italiano ...

LE POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE NELLE REGIONI ALPINE ITALIANE. L’Alto Adige, caso di successo ed esperienza trasferibile? 

Ottaviani, Roberta <1973> (2022-03-15)
Per decenni, dalla fine dello secondo conflitto mondiale, la montagna italiana è stata dimenticata dalle principali politiche di sviluppo ed è quindi stata soggetta ad un continuo spopolamento ed a un conseguente abbandono ...

Euroscetticismo: le motivazioni politiche ed economiche. I casi di Italia, Germania e Regno Unito. 

Pisanello, Federico <1996> (2022-03-17)
L’Europa è in crisi, dilaniata del fenomeno dell’euroscetticismo. Sempre più partiti si dichiarano euroscettici, mentre altri rifiutano l’etichetta dichiarando di rappresentare le istanze dei cittadini per una nuova Europa. ...

ITALIA: POLITICA DI DIFESA E MEDITERRANEO ALLARGATO 

Massa, Tommaso <1997> (2022-03-14)
Il tema della tesi è la politica estera di difesa italiana nel mediterraneo allargato nell'era post-bipolare La domanda di ricerca è "come spiegare la politica di difesa italiana nel mediterraneo allargato, la sua evoluzione ...

Il Burkina Faso di Sankara e Compaoré nell'instabilità dei territori dell'Africa Centro Occidentale 

Pesci, Daniele <1995> (2022-07-11)
Partendo dalla rivoluzione sankarista dell'agosto 1983, la tesi descriverà i due governi di Sankara e Compaorè, ponendo l'accento sulla loro politica interna ed internazionale. Inoltre la tesi evidenzierà le modifiche che ...

Le politiche di sostegno alla famiglia e l'introduzione dell'Assegno Unico e Universale. 

De Geronimi, Gabriele <1997> (2022-10-11)
Il seguente elaborato è finalizzato ad analizzare l’introduzione dell’Assegno Unico Universale 2022. Il punto di partenza di questo lavoro è rappresentato da una definizione del welfare state in generale e da un excursus ...
Thumbnail

Le missioni NATO e i partiti di sinistra nel ventunesimo secolo. Il caso italiano e spagnolo. 

Grassano, Niccolò <1999> (2022-10-17)
L'elaborato si pone il tema del comportamento che, negli ultimi vent'anni, hanno tenuto i partiti di sinistra in Italia e Spagna riguardo alle missioni militari della NATO, cercando di capire quali sono i motivi che hanno ...

Il ruolo delle lezioni apprese dalla guerra in Afghanistan in politica estera: il caso dell'Italia 

Viacava, Alessandro <1997> (2022-10-17)
Questo lavoro è incentrato sul ruolo che ha avuto la guerra in Afghanistan a livello di politica estera, e non solo per l’Italia. L’esito fallimentare del conflitto solleva molte questioni, sia a livello militare che ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorArbasetti, Manuel <1998> (1)Barbato, Lara <1996> (1)Bernabò Di Negro, Giulia <1999> (1)Biava, Isabeau Madeleine <1996> (1)Bilala, Hanan <1998> (1)Boasi, Tea <1995> (1)Cravaschino, Simone <1996> (1)De Geronimi, Gabriele <1997> (1)Di Giacomo, Noemi <1994> (1)Dine, Brikena <1996> (1)... View MoreSubject
SPS/04 - SCIENZA POLITICA (32)
L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI (1)SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA (1)SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE (1)... View MoreDate2022 (14)2021 (12)2023 (6)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (29)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (3)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us