Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 1-10 di 79

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

IL BILANCIO DELLE SOCIETA' CALCISTICHE: EVOLUZIONE E PROBLEMI DI MANIPOLAZIONE CONTABILE 

Capasso, Andrea <2000> (2023-07-05)
Il seguente elaborato è sviluppato intorno l'analisi della governance e dei bilanci delle società calcistiche di serie A; la necessità nasce dall'affrontare tematiche riguardo le manipolazioni contabili dei club professionistici, ...

"Il rendiconto finanziario: uno studio sul ruolo che ricopre nei Bilanci d’Esercizio delle società liguri”. 

Croxatto, Valeria <1999> (2023-07-11)
Lo scopo della redazione della seguente tesi è quello di analizzare il ruolo del rendiconto finanziario all’interno dei bilanci d’esercizio delle società. Il rendiconto finanziario, ossia il documento che mette in relazione ...
Thumbnail

Le nuove rotte del finanziamento navale: opportunità e sfide per il reperimento di capitali tramite modelli di fractional ownership 

Maienza, Federico <1998> (2023-07-11)
Il fractional ownership, o fractional funding, è un metodo di reperimento di risorse finanziare attraverso operazioni sul capitale che implicano un elevato frazionamento della proprietà. Sempre più utilizzato nel mondo ...
Thumbnail

Gestione delle bioincrostazioni navali: Sfide e Opportunità 

Berutti, Pietro <1999> (2023-07-11)
Il tema di questo elaborato è la gestione delle bioincrostazioni navali, biofouling in inglese. Una parte dello scafo delle navi rimane in costante contatto con l’acqua ed è quindi soggetta all’accumulo di microrganismi ...
Thumbnail

I settori di interesse strategico nazionale e l’impatto della guerra in Ucraina sui bilanci: un’analisi sulle aziende energetiche ed energivore 

Levratto, Linda <1998> (2023-07-11)
La tesi si focalizza sull’impatto della guerra in Ucraina sui bilanci delle società energetiche ed energivore con particolare riferimento all’analisi dei dati economici, fiscali, della liquidità e della continuità aziendale. ...
Thumbnail

L'applicazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale nella revisione contabile 

Parodi, Marta <1999> (2023-07-11)
L’elaborato ha lo scopo di illustrare come il processo di revisione contabile ha subito una trasformazione a seguito dell’introduzione dell’intelligenza artificiale all’interno delle singole fasi che compongono il processo ...
Thumbnail

L’enforcement contabile e il ruolo dell’ESMA: analisi delle European Common Enforcement Priorities e dell’impatto del conflitto russo-ucraino 

Chiarlone, Elena <1999> (2023-07-11)
L’obiettivo dell’elaborato è quello di delineare il concetto di enforcement contabile analizzando l’evoluzione storica dei contenuti delle European Common Enforcement Priorities emanate dall’ESMA e, soffermandosi sull’Ecep ...

LA SOSTENIBILITA' NEL RENDICONTO FINANZIARIO ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA DIRETTIVA UE 95/2014 IN ITINERE 

Carboneri, Georgia <1972> (2023-02-07)
L' elaborato affronta il tema sulla rendicontazione di sostenibilità. La complessità dei sistemi economici e delle realtà sociali ha portato a una trasformazione della comunicazione tra l’impresa e il suo pubblico di ...

Disuguaglianze nello stato di salute fisico e mentale: il mondo del bambino e l'impatto del COVID-19 

Poirè, Nicole <1995> (2022-10-12)
Il termine “disuguaglianza” identifica le differenze di benessere derivanti principalmente dalle disparità a livello di redditi, consumi, accesso all’assistenza sanitaria, istruzione e speranza di vita. Pur riconoscendone ...
Thumbnail

Le peculiarità della figura dello spedizioniere nel mercato cinese: il caso di a.hartrodt Greater China 

Pampuro, Tommaso <1999> (2023-10-10)
Il seguente operato ha come obiettivo l’analisi generale della figura dello spedizioniere, e dei collegamenti che ne derivano. Partendo dalla situazione economica attuale, si delineeranno gli attuali driver macroeconomici ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 8

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreMango, Gabriela <2001> (2)Alemanni, Letizia <2000> (1)Alosi, Marta <1997> (1)Altovino, Edoardo <1994> (1)Berutti, Pietro <1999> (1)Besagno, Alberto <1998> (1)Bologna, Alice <1999> (1)Brandi, Emanuele <2000> (1)Bruno, Sofia <1998> (1)Bulgarelli, Alessandro <2000> (1)... Mostra altriSoggetto
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (79)
... Mostra altriData2024 (46)2023 (26)2025 (6)2022 (1)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (76)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (3)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico