Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorMorando, Simona <1970>
dc.contributor.advisorTongiorgi, Duccio <1966>
dc.contributor.authorAlbertella, Marta <1984>
dc.date.accessioned2024-06-20T14:18:14Z
dc.date.available2024-06-20T14:18:14Z
dc.date.issued2024-06-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8458
dc.description.abstractL'elaborato propone nel primo capitolo un'analisi di introduzioni e prefazioni pubblicate a corredo delle opere "maggiori" di Emilio Lussu. Il secondo capitolo è incentrato sulla disamina dei contributi critici dedicati a "La catena". Il terzo e il quarto capitolo analizzano nel dettaglio "Diplomazia clandestina" e alcune delle tecniche stilistiche e retoriche impiegate.it_IT
dc.description.abstractThe first chapter proposes an analysis of introductions and prefaces published to accompany Emilio Lussu's "major" works. The second chapter focuses on the critical contributions dedicated to "La catena". The third and fourth chapters analyze in detail "Diplomazia clandestina" and some of the stylistic and rhetorical techniques employed.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleNarrare la politica: Emilio Lussu e "Diplomazia clandestina".it_IT
dc.title.alternativePolitical storytelling: Emilio Lussu and "Diplomazia clandestina".en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item