Mostra i principali dati dell'item
"La letteratura per l'infanzia":occasione d'incontro tra la fantasia e l'educazione".
dc.contributor.advisor | Antoniazzi, Anna <1969> | |
dc.contributor.author | Manca, Donato <1995> | |
dc.date.accessioned | 2024-06-13T14:21:40Z | |
dc.date.available | 2024-06-13T14:21:40Z | |
dc.date.issued | 2024-06-06 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/8445 | |
dc.description.abstract | “La censura nella letteratura per l’infanzia: tra la cultura dell’adulto e del bambino” La letteratura per l’infanzia in Italia pone le sue basi su una riflessione che si prefissa l’obbiettivo di parlare al bambino, di colmare la distanza tra due mondi: quello dell’adulto e quello dell’infanzia. Due realtà, due culture, due facce della nostra società. I capitoli si svilupperanno secondo una rivisitazione della storia della letteratura per l'infanzia, partendo dalla fine dell'Ottocento, fino agli Novanta, punto cruciale poiché dell' "impegno educativo": qui si viene a creare la dualità tra manuale e romanzo, ovvero, tra libri istituzionalizzati e libri di autori. In conclusione, si osserveranno alcuni casi celebri di censura. | it_IT |
dc.description.abstract | "Censorship in children's literature: between adult and child culture" Children's literature in Italy is based on a reflection that try to speak to the child. It's a bridge between adult culture and child culture. Chapters develop with a review of the history of childern's literature. They start with the end of 18° century and they end with nineties. Here we can observe the duality between manual and novel: the firts on is about school and the second one is about authors. In conclusion, there are some examples of famous cases of censorship. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | "La letteratura per l'infanzia":occasione d'incontro tra la fantasia e l'educazione". | it_IT |
dc.title.alternative | "Children's literature: an opportunity for fantasy and education to meet". | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis | |
dc.subject.miur | M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Triennale [2870]