Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorVanin, Stefano <1971>
dc.contributor.advisorGhiotto, Fabio Giuseppe <1965>
dc.contributor.advisorMazzarelli, Debora <1979>
dc.contributor.authorMaggiori, Noelle <1999>
dc.contributor.otherCristina Cattaneo
dc.contributor.otherAnnalisa Cappella
dc.date.accessioned2024-05-23T14:17:47Z
dc.date.available2024-05-23T14:17:47Z
dc.date.issued2024-05-14
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8380
dc.description.abstractIl fuoco rappresenta una delle modalità di distruzione di un cadavere, riduce le possibilità di identificazione e occulta le reali modalità di morte. Può comportare un elevato grado di frammentazione del corpo, rendendo difficile individuare segni da lesività meccanica e distinguerli da quelli da calore. Attualmente, tale distinzione si basa sull’analisi delle caratteristiche macroscopiche delle fratture, ma risulta complesso su ossa frammentate e deformate. Il presente studio si basa sull’analisi microscopica di lesioni longitudinali da calore nell’osso corticale umano, utilizzando resti calcinati non reclamati conservati nella Collezione Antropologica LABANOF (CAL). L’obiettivo è di individuare un pattern fratturativo che consenta una diagnosi differenziale tra lesioni da calore e fratture meccaniche peri- e post-mortem. I campioni calcinati sono stati confrontati con sezioni sottili di fratture contusive perimortem di campioni ossei prelevati da autopsie e con fratture contusive certamente postmortem con lo scopo di valutare le possibili differenze esistenti tra i vari pattern riscontrati nelle tre tipologie di campioni. I risultati, analizzati tramite test statistico ANOVA a due vie, hanno rivelato variazioni significative dei pattern fratturativi nei campioni in analisi. In tutti i gruppi considerati, la frattura tendeva preferenzialmente ad attraversare gli osteoni tagliando il canale Haversiano oppure a seguire l’andamento della linea cementizia dello stesso. Sebbene siano emerse differenze statisticamente significative nella distribuzione dei pattern, non è stato possibile individuare un pattern distintivo per un singolo gruppo. Infatti, tutti i pattern sono stati riscontrati, sebbene con percentuali diverse, in tutti e tre i gruppi analizzati. Questo sottolinea la complessità dell’analisi e la necessità di ulteriori ricerche per migliorare la comprensione delle lesioni da calore e affinare le pratiche investigative nel contesto forense.it_IT
dc.description.abstractThe fire represents one of the modes of destruction of a corpse, reduces the possibility of identification and hides the real modes of death. It can result in a high degree of fragmentation of the body, making it difficult to detect signs of mechanical injury and distinguish them from heat. Currently, this distinction is based on the analysis of the macroscopic characteristics of fractures but is complex on fragmented and deformed bones. This study is based on the microscopic analysis of longitudinal heat lesions in the human cortical bone, using unclaimed calcined remains preserved in the LABANOF Anthropological Collection (CAL). The objective is to identify a fracturing pattern that allows a differential diagnosis between heat lesions and perimortem and postmortem mechanical fractures. The calcined samples were compared with thin sections of contusive perimortem fractures of bone samples taken from autopsies and contusive fractures certainly postmortem in order to assess the possible differences between the various patterns found in the three types of samples. The results, analyzed by means of a two-way ANOVA statistical test, revealed significant variations in fracture patterns in the samples under analysis. In all the groups considered, the fracture tended preferentially to cross the osteons by cutting the Haversian canal or to follow the course of the cement line of the same. Although there were statistically significant differences in pattern distribution, it was not possible to identify a distinctive pattern for a single group. In fact, all patterns were found, although with different percentages, in all three groups analyzed. This underlines the complexity of the analysis and the need for further research to improve the understanding of heat lesions and refine investigative practices in the forensic context.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleStudio di resti umani calcinati per la caratterizzazione microscopica di fratture ossee da caloreit_IT
dc.title.alternativeMicroscopic characterization of heat-induced fractures in burnt human remainsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurBIO/08 - ANTROPOLOGIA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2023/2024
dc.description.corsolaurea11158 - BIOLOGIA APPLICATA E SPERIMENTALE
dc.description.area7 - SCIENZE MAT.FIS.NAT.
dc.description.department100022 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DELL'AMBIENTE E DELLA VITA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item