Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGaiotti, Marco <1983>
dc.contributor.authorOlcese, Marco <1997>
dc.date.accessioned2024-04-04T14:21:34Z
dc.date.available2024-04-04T14:21:34Z
dc.date.issued2024-03-27
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8234
dc.description.abstractLa seguente tesi si propone di analizzare il dimensionamento del fasciame dello scafo, realizzato con struttura tipo “sandwich” di un’imbarcazione in materiale composito. Lo scopo è ricavare un’ottimizzazione strutturale delle componenti, stabilendo un bilancio ottimale tra peso e dimensioni. Inizialmente si procederà con il dimensionamento “tradizionale” del pannello, offrendo una sequenza di laminazione prestabilita, che verifichi i vincoli preposti dal Regolamento fornito dal RINA. In seguito, si applicherà l’ottimizzazione dell’elemento, accertando comunque la qualità del prodotto in termini di resistenza al carico all’interno dei requisiti minimi stabiliti dal Registro. Questa procedura consentirà di comparare il peso totale del fasciame scafo con una laminazione standard e con una laminazione ottimizzata, apprezzandone la sostanziale differenza di peso. Nel caso di imbarcazioni che richiedano alte prestazioni in velocità, questo studio consente agli strutturisti un importante vantaggio per rientrare nei rigidi limiti di peso imposti in fase di progettazione.it_IT
dc.description.abstractThe following thesis aims to analyze the scantling of the hull plating, created with a "sandwich" type structure of a boat made in composite material. The aim is to obtain a structural optimization of the components, establishing an optimal balance between weight and dimensions. Initially we will proceed with the "traditional" sizing of the panel, offering a pre-established lamination sequence, which verifies the constraints set by the Regulation provided by RINA. Subsequently, the optimization of the element will be applied, however ensuring the quality of the product in terms of load resistance within the minimum requirements established by the Classification Society. This procedure will allow you to compare the total weight of the hull plating with a standard lamination and with an optimized lamination, appreciating the substantial difference in weight. In the case of boats that require high performance at speed, this study gives to structural engineers an important advantage in checking the rigid weight limits imposed during the design phase.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleOttimizzazione strutturale di un pannello di fasciame tipo sandwichit_IT
dc.title.alternativeStructural optimization of a sandwich type hull panelen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-IND/02 - COSTRUZIONI E IMPIANTI NAVALI E MARINI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea9268 - YACHT DESIGN
dc.description.area9 - INGEGNERIA
dc.description.department100026 - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item