Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCardullo, Gabriele <1977>
dc.contributor.authorAguilar Coral, Giacomo <1998>
dc.date.accessioned2024-03-28T15:34:53Z
dc.date.available2024-03-28T15:34:53Z
dc.date.issued2024-03-22
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/8046
dc.description.abstractAll’indomani della Crisi Finanziaria globale del 2008, molte delle certezze che sostenevano l’idea di un nesso positivo tra Finanza e Crescita economica, hanno cominciato ad essere messe in discussione. La letteratura positiva su tale relazione ha sperimentato un “cambio di paradigma”. La concezione di una relazione positiva e lineare ha ceduto il passo ad un nuovo consenso su una relazione più complessa, probabilmente concava. Gli studi condotti da numerosi economisti dopo la Grande Crisi economica hanno portato alla luce il concetto del “Too Much Finance”, ossia l’eccessiva concentrazione di attività finanziarie all’interno di un’economia di un paese, che può condurre ad un fenomeno di saturazione della crescita economica, qualora superi una specifica soglia. L’obiettivo di questo elaborato è quello di condurre un’analisi cronologica per comprendere ogni singolo dettaglio dell’evoluzione del “paradigma”, dai primi studi sulla materia fino ai più recenti. Il primo capitolo è dedicato all’analisi del nesso Finanza-crescita precedente alla Grande Crisi Finanziaria del 2008. Saranno esaminati i primi studi svolti su questa materia, tra cui quelli del precursore Goldsmith. Si osserverà come il nesso fosse principalmente positivo, ma che già qualcuno prima della crisi del 2008 aveva “intravisto” delle possibili evidenze negative. Nel secondo capitolo verrà condotta un’analisi post-crisi finanziaria, partendo dall’impatto che ha avuto la crisi sul sistema finanziario, andando a vedere anche la situazione delle banche. Successivamente, saranno analizzati gli studi di J. Arcand, E. Berkes, and U. Panizza, che hanno dato il via al cambiamento del paradigma, introducendo il concetto di “soglia” e concavità. Nel terzo capitolo, condurrò un’analisi personale sul nesso finanza-crescita per ogni paese dell’Unione Europea, seguendo le ipotesi dei lavori di J. Arcand, E. Berkes, and U. Panizza. Nell’ultimo capitolo, saranno presentate le conclusioni dell’elaborato e verranno comit_IT
dc.description.abstractIn the aftermath of the global financial crisis of 2008, many of the certainties supporting the idea of a positive relationship between Finance and Economic Growth began to be questioned. The positive literature on this relationship experienced a "paradigm shift". The conception of a positive and linear relationship gave way to a new consensus on a more complex, likely concave relationship. Studies conducted by numerous economists after the Great Economic Crisis brought to light the concept of "Too Much Finance", namely the excessive concentration of financial activities within a country's economy, which can lead to a phenomenon of economic growth saturation if it exceeds a specific threshold. The aim of this paper is to conduct a chronological analysis to understand every detail of the evolution of the "paradigm", from the earliest studies on the subject to the most recent. The first chapter is dedicated to the analysis of the Finance-Growth relationship before the Great Financial Crisis of 2008. The earliest studies conducted on this matter, including those by the precursor Goldsmith, will be examined. It will be observed how the relationship was primarily positive, but already before the 2008 crisis, some had "foreseen" possible negative evidence. The second chapter will conduct a post-financial crisis analysis, starting from the impact that the crisis had on the financial system, also examining the situation of banks. Subsequently, the studies by J. Arcand, E. Berkes, and U. Panizza, which initiated the paradigm shift by introducing the concept of "threshold" and concavity, will be analysed. In the third chapter, I will conduct a personal analysis of the finance-growth relationship for each country in the European Union, following the hypotheses of the works by J. Arcand, E. Berkes, and U. Panizza. In the last chapter, the conclusions of the paper will be presented, and the results obtained from the analysis of the third chapter will be discussed.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleTroppa Finanza: Evoluzione del Nesso Finanza-Crescita Economica prima e dopo la Grande Crisi Finanziariait_IT
dc.title.alternativeToo Much Finance: Evolution of the Finance-Economic Growth Nexus Before and After theFinancial Crisisen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurSECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea11267 - ECONOMICS AND DATA SCIENCE
dc.description.area28 - ECONOMIA
dc.description.department100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item