Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Powerlifting: metodica e tecnica di allenamento della forza

View/Open
tesi27868563.pdf (1.837Mb)
allegato278685631.pdf (864.3Kb)
Author
Gulevich, Tatiana <1989>
Date
2024-03-22
Data available
2024-03-28
Abstract
Attualmente, lo sviluppo degli sport di forza, in particolare del powerlifting, ha raggiunto una scala senza precedenti. Centinaia di migliaia di persone partecipano a competizioni di uomini forti, decine di migliaia si dedicano regolarmente al powerlifting, al bodybuilding in sezioni sotto la guida di istruttori professionisti e in modo indipendente, utilizzando la letteratura metodologica disponibile. La popolarità del powerlifting è spiegata dalla semplicità, dall'accessibilità di questo sport, dalla rapida crescita dei risultati e dall'effetto benefico sulla salute dell'atleta. Gli esercizi di powerlifting aiutano ad aumentare la forza muscolare, rafforzare legamenti e articolazioni, aiutare a sviluppare resistenza, flessibilità e altre qualità utili, sviluppare forza di volontà, fiducia in se stessi e aumentare le prestazioni dell'intero corpo. Raggiungere prestazioni atletiche elevate nel powerlifting, come in qualsiasi altro sport, è possibile solo con un allenamento sistematico mirato allo sviluppo fisico completo, allo sviluppo di qualità volitive e al desiderio di migliorare costantemente la tecnica di esecuzione di vari tipi di esercizi.
 
Currently, the development of strength sports, especially powerlifting, has reached an unprecedented scale. Hundreds of thousands of people participate in strongman competitions, tens of thousands regularly engage in powerlifting, bodybuilding  in sections under the guidance of professional instructors and independently, using available methodological literature. The popularity of powerlifting is explained by the simplicity, accessibility of this sport, rapid growth of results and beneficial effect on the athlete's health. Powerlifting exercises help increase muscle strength, strengthen ligaments and joints, help develop endurance, flexibility and other useful qualities, develop willpower, self-confidence and increase the performance of the entire body. Achieving high athletic performance in powerlifting, as in any other sport, is possible only with systematic training aimed at comprehensive physical development, the development of strong-willed qualities and the desire to constantly improve the technique of performing various types of exercises.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7994
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us