Show simple item record

dc.contributor.advisorCavaglieri, Livia <1973>
dc.contributor.advisorMalavasi, Luca <1975>
dc.contributor.authorCaputo, Mariafrancesca <1970>
dc.date.accessioned2024-03-21T15:25:33Z
dc.date.available2024-03-21T15:25:33Z
dc.date.issued2024-03-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7860
dc.description.abstractIl Teatro Civico di Chiavari è analizzato nel suo processo di formazione tra Settecento e Ottocento e di trasformazione agli inizi del Novecento. L'antefatto è il passaggio dal teatro sacro a quello profano e l'utilizzo di spazi destinati alla rappresentazione preesistenti. Il percorso si snoda attraverso il teatro del periodo giacobino e della “città di Chiavari” fino al Teatro dell'Argiroffo, un'architettura teatrale di stile neoclassico con una struttura a palchi; la gestione, affidata ad enti religiosi e strutture ospedaliere, tra Settecento e Ottocento, è trasferita al Comune di Chiavari nel periodo napoleonico, epoca in cui il teatro è regolamentato da un'efficiente burocrazia. Nel 1831, con la concessione delle Regie Patenti, ottiene privilegi e prerogative per assicurare il regolare servizio degli spettacoli. Nell'età del Risorgimento la nuova classe dirigente vede nel teatro il luogo dell'affermazione e dell'esibizione e la società dello spettacolo chiavarese raggiunge la piena maturità. Agli inizi del Novecento la produzione cinematografica determina la trasformazione del Teatro Civico, dedicato a Giuseppe Verdi nel 1901, ponendo il problema del recupero degli spazi e segnando il passaggio alla gestione privata, per la quale si propone la famiglia Cantero. L'epilogo è rappresentato dal passaggio dal teatro all'italiana dell'Ottocento ad una tipologia architettonica rispondente alle nuove funzioni legate allo spettacolo come il teatro- politeama ed il cinema-teatro. Fa da sfondo alla cronologia delle rappresentazioni la città di Chiavari, con le sue trasformazioni urbanistiche, politiche e sociali.it_IT
dc.description.abstractThe Civic Theater of Chiavari is analyzed in its formation process between the 18th and 19th centuries and its transformation at the beginning of the 20th century. The backstory is the transition from sacred to secular theatre and the use of pre-existing spaces designated for performances, such as the Ballona. The journey unfolds through the theater of the Jacobin period and the “city of Chiavari” up to the Argiroffo Theater, a neoclassical style theatrical architecture with a stage structure; the management, entrusted to religious institutions and hospital structures between the 18th and 19th centuries, is transferred to the Municipality of Chiavari during the Napoleonic period, a time when the theater is regulated by an efficient bureaucracy. In 1831, with the granting of the Royal Patents, it obtains privileges and prerogatives to ensure the regular service of the shows. In the age of the Renaissance, the new ruling class sees the theater as a place of affirmation and exhibition, and the Chiavari entertainment society reaches full maturity. At the beginning of the 20th century, film production leads to the transformation of the Civic Theater, dedicated to Giuseppe Verdi in 1901, posing the problem of space recovery and marking the transition to private management, for which the Cantero family is proposed. The epilogue is represented by the transition from the Italian-style theater of the 19th century to an architectural typology responding to the new functions related to entertainment, such as the theater-politeama and the cinema-theater. The city of Chiavari, with its urban, political and social transformations, serves as a backdrop to the chronology of the performances.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleIL TEATRO CIVICO DI CHIAVARIit_IT
dc.title.alternativeTHE CIVIC THEATER OF CHIAVARIen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea4 - LETTERE
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record