Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Floating Lives

Mostra/Apri
tesi27761561.pdf (10.27Mb)
Autore
Marchese, Chiara <2001>
Data
2024-03-04
Disponibile dal
2024-03-07
Abstract
In futuro si dovrà far fronte a fenomeni climatici sempre più estremi e con frequenze maggiori rispetto all’attualità. Oltre alle misure prese per impedire, o almeno rallentare, un ulteriore aumento delle temperature, sono necessari cambiamenti anche nella pianificazione delle città, valutando anche soluzioni non convenzionali. Le architetture galleggianti sono sempre più diffuse, progettate come una delle possibili soluzioni per l’abitare nel tempo futuro; lungi da essere proposta assolutamente innovativa (come testimoniano i numerosi esempi a partire da epoche molto lontane), si configurano come concreta alternativa per gli insediamenti nelle aree costiere non solo marine ma anche lacustri, funzionale anche per affrontare problematiche non direttamente legate ai cambiamenti climatici, quali la rapida urbanizzazione dei territori, la necessità di ulteriori unità abitative o l’interesse per un rinnovamento del paesaggio urbano. La tesi analizza una breve storia di questa tipologia di costruzioni, le condizioni delle acque e l’avanzamento tecnologico nel campo delle architetture galleggianti, proponendo infine un progetto di una di esse.
 
In the future we will have to deal with increasingly extreme weather phenomena and with higher frequencies than current events. In addition to the measures taken to prevent, or at least slow down, a further increase in temperatures, changes are also needed in city planning, also considering unconventional solutions. Floating architectures are increasingly widespread, designed as one of the possible solutions for living in the future; far from being an absolutely innovative proposal (as evidenced by the many examples from very distant eras)as a concrete alternative for settlements in coastal areas not only marine but also lake, functional also to address issues not directly related to climate change, such as rapid urbanization of territories, the need for additional housing units or an interest in a renewal of the urban landscape. The thesis analyzes a brief history of this type of construction, water conditions and technological advancement in the field of floating architecture, finally proposing a project of one of them.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7758
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico