Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Restauro e archeologia dell'architettura per il futuro di città e territori

View/Open
tesi27759561.pdf (21.73Mb)
Author
Castello, Celia <2001>
Date
2024-03-04
Data available
2024-03-07
Abstract
Attraverso una ricerca storica sulla storia industriale e sull'evoluzione urbana, emerge il valore storico, strategico e sociale dei monumenti industriali. Il recupero non è solo una questione di trasformazione fisica dei luoghi; è un processo di rigenerazione sociale, economica e ambientale che deve conferire dignità a una corrente architettonica e recuperare l'eredità storica della civiltà industriale. La trasformazione delle ex aree industriali offre opportunità uniche per la creazione di nuovi spazi pubblici, abitazioni, attività commerciali e culturali, che arricchiscono il tessuto urbano e migliorano la qualità della vita dei residenti. Le tipologie di intervento devono mirare alla conservazione, al recupero e alla valorizzazione delle testimonianze, alla trasformazione architettonica sostenibile e funzionale e, infine, al recupero ambientale del suolo. Il valore come risorsa economica acquista sempre più importanza mentre gli interventi di demolizione e ricostruzione risultano difficili da giustificare. Un'operazione di demolizione e costruzione ex novo comporta uno spreco di risorse, quali i costi di smantellamento dei materiali da costruzione, e prevede effetti collaterali dannosi a causa di un cantiere di grandi dimensioni in un ambiente urbano abitato. Il recupero del patrimonio costruito esistente deve scoraggiare le nuove costruzioni su terreni "vergini" e prevedere la sua sostenibilità. Il riuso dell'architettura industriale svolge un ruolo importante nella rigenerazione e riqualificazione urbana, contribuendo alla rigenerazione responsabile del territorio. Esso propone un recupero di aree già urbanizzate ed evita un'ulteriore espansione e occupazione di suolo extraurbano, contribuendo in termini di valore storico, ambientale, paesaggistico e culturale.
 
Through historical research on industrial history and urban evolution, the historical, strategic and social value of industrial monuments emerges. Recovery is not just a matter of physical transformation of places; It is a process of social, economic and environmental regeneration that must give dignity to an architectural current and recover the historical legacy of industrial civilization. The transformation of former industrial areas offers unique opportunities for the creation of new public spaces, housing, commercial and cultural activities, which enrich the urban fabric and improve the quality of life of residents. The types of intervention must aim at the conservation, recovery and enhancement of the testimonies, the sustainable and functional architectural transformation and, finally, the environmental recovery of the soil. Value as an economic resource is becoming increasingly important, while demolition and reconstruction are difficult to justify. A demolition and rebuilding operation involves a waste of resources, such as the costs of dismantling building materials, and involves harmful side effects due to a large construction site in an inhabited urban environment. The recovery of the existing built heritage must discourage new construction on "virgin" land and provide for its sustainability. The reuse of industrial architecture plays an important role in urban regeneration and redevelopment, contributing to the responsible regeneration of the territory. It proposes a recovery of already urbanized areas and avoids further expansion and occupation of extra-urban land, contributing in terms of historical, environmental, landscape and cultural value.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3221]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7757
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us