Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Campionamento e analisi di carbonio elementare associato a emissioni di motori diesel con conseguente valutazione del rischio

View/Open
tesi27671542.pdf (2.587Mb)
Author
Lisciotto, Ludovico Maria <2001>
Date
2024-02-22
Data available
2024-02-29
Abstract
Valutazione del rischio dell'esposizione ai fumi diesel di lavoratori di un'officina di revisione di mezzi pesanti. Inizialmente si è svolto uno studio della legislazione e delle normative vigenti, e successivamente delle proprietà chimico fisiche delle emissioni per poter stilare una metodica di campionamento e di analisi. Si è effettuata poi una valutazione dello scenario di esposizione ed una breve campagna di campionamento. Si è proceduto con l'analisi strumentale mediante un analizzatore termo ottico; ed infine si sono elaborati i dati e si è effettuato un confronto con i valori limite per concludere la valutazione. Parallelamente si è studiato un indicatore biologico che potesse dare una correlazione tra la concentrazione di carbonio elementare in aria e la quantità assorbita e metabolizzata dal corpo umano; infine si è valutata tale correlazione con l'analisi delle urine dei lavoratori considerati.
 
Risk assessment of exposure to diesel fumes of workers in a heavy vehicle overhaul workshop. Initially, a study was carried out on the legislation and regulations in force, and subsequently on the chemical-physical properties of the emissions in order to draw up a sampling and analysis method. An assessment of the exposure scenario and a short sampling campaign were then carried out. We proceeded with the instrumental analysis using a thermo-optical analyzer; and finally the data were processed and a comparison was made with the limit values to conclude the evaluation. At the same time, a biological indicator was studied that could provide a correlation between the concentration of elemental carbon in the air and the quantity absorbed and metabolised by the human body; finally, this correlation was evaluated with the urinal analysis of the workers considered.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7744
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us