Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Axis. Territori e architetture del vino

Mostra/Apri
tesi27535530.pdf (12.77Mb)
Autore
Bologna, Andrea <2001>
D'Imporzano, Matteo <2001>
Data
2024-02-21
Disponibile dal
2024-02-29
Abstract
Axis nasce dall’idea di attuare un ulteriore ampliamento, con funzione prettamente ricettiva, all’esterno di cantina Amalia; questo poiché quelli precedenti si erano limitati ai locali adibiti al processo produttivo, lasciando quindi l’azienda priva di ambienti dedicati esclusivamente ai visitatori, impedendogli un’esperienza completa del mondo del vino. Il progetto si articola su tre assi: l’asse principale, sul quale è situato il viale d’ingresso alla cantina e che divide la stessa in due parti, una produttiva ed una pubblica, e i due assi sui quali si articola l’azienda. La distribuzione interna della cantina è stata ripensata in modo tale da separare con precisione la zona pubblica, dedicata al visitatore, e quella privata di uso esclusivo dei dipendenti. Il nuovo fabbricato mantiene una continuità con il perimetro della cantina attraverso un muro di due metri di spessore, bucato in corrispondenza dell’ingresso, ed è diviso in tre ambienti: sala di degustazione con caveau a vista e parete vetrata sulle campagne circostanti, locale polifunzionale articolato in sala adibita all’esposizione della collezione personale dei proprietari, e sala per eventi e conferenze e infine spazio didattico, un luogo in cui vengono coltivate diverse tipologie di vite e dove il visitatore comprende i vari passaggi della produzione vitivinicola.
 
Axis.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7732
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico