Il disturbo dello spettro autistico : imparare a comunicare con l'arteteterapia
View/ Open
Author
Di Dio, Simone <1998>
Date
2024-02-21Data available
2024-02-29Abstract
Questa tesi indaga le principali caratteristiche e possibilità di intervento del Disturbo dello Spettro Autistico e si incentra sull'approccio dell'arte terapia come possibile trattamento.
Nel primo capitolo viene presentato il disturbo attraverso la sua definizione, la sua storia e la sua diagnostica.
Nel secondo capitolo sono trattate le diverse teorie e metodi di intervento dello spettro autistico.
Nel terzo capitolo è affrontato il tema dell'arteterapia, i suoi metodi di applicazione e benefici in particolare nel Disturbo dello Spettro Autistico. Viene in conclusione presentata l'intervista all'arteterapeuta Sergio Schenone per approfondire dal punto di vista di un professionista nel campo. This thesis investigates the main characteristics and possibilities of intervention of Autism Spectrum Disorder and focuses on the approach of art therapy as a possible treatment.
In the first chapter the disorder is presented through its definition, its history and its diagnostics.
The second chapter deals with the different theories and methods of intervention of the autistic spectrum.
In the third chapter the theme of art therapy is addressed, its methods of application and benefits in Autism Spectrum Disorder. In conclusion, the interview with the art therapist Sergio Schenone is presented to deepen from the point of view of a professional in the field.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]