Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Generative AI e Science Communication: progettare campagne di comunicazione scientifica nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.

View/Open
tesi27551531.pdf (16.14Mb)
Author
Milano, Elena <1998>
Date
2024-02-20
Data available
2024-02-22
Abstract
L’elaborato finale di tesi esplora e indaga il ruolo e l’applicazione dell'intelligenza artificiale generativa nella progettazione di campagne di comunicazione scientifica, il cui scopo è quello di colmare il divario tra il mondo della ricerca e il general public. La sfida consiste nel favorire la promozione e la visibilità di enti, istituti e gruppi di ricerca che, pur rivestendo un ruolo fondamentale nella produzione di contenuti scientifici, frequentemente riscontrano difficoltà nel divulgarli in maniera efficace. L’analisi è volta ad indagare gli ostacoli che tali organismi incontrano ed esaminare le potenzialità della IA generativa nel superamento di tali ostacoli. Mediante l’utilizzo di strumenti generativi e strategie di comunicazione, l’obiettivo è tradurre in maniera creativa e accessibile la complessità scientifica, proponendo nuove modalità di coinvolgimento del pubblico.
 
The final thesis aims to explore the role and application of Generative Artificial Intelligence in the design of Scientific Communication campaigns, with the goal of bridging the gap between the world of research and the general public. The challenge is to promote and increase the visibility of entities, institutions, research groups who, despite playing a fundamental role in the production of scientific content, often encounter difficulties in effectively disseminating them. The analysis seeks to investigate the obstacles faced by these organizations and examine the potential of Generative AI in overcoming such hurdles. Through the use of generative tools and communication strategies, the objective is to creatively and accessibly translate scientific complexity, proposing new ways to engage the audience.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7617
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us