Show simple item record

dc.contributor.advisorZunino, Anna <>
dc.contributor.advisorMigliorini, Laura <1968>
dc.contributor.authorArtuso, Lara <1986>
dc.date.accessioned2024-02-22T15:25:01Z
dc.date.available2024-02-22T15:25:01Z
dc.date.issued2024-02-20
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7577
dc.description.abstractContesto: L’OMS, con il modello 'One Health', sta guidando le governance mondiale verso un concetto di salute universale e sostenibile. In Italia questo si è tradotto con l’emissione del DM 77/22 e il PNRR che implementeranno le Cure Primarie. Scopo della ricerca: Esplorare le opinioni dei Medici di Medicina generale (MMG) sul tema della salute. Metodo: Ricerca qualitativa svolta nella cornice della Grounded Theory. Sono stati intervistati 18 MMG eterogenei per età, esperienza lavorativa, contesto socio-culturale in cui operano, e genere. Strumento: intervista semi-strutturata. Risultati: Dalla ricerca è emerso che i medici più giovani sono più orientati verso un concetto bio-psico-sociale della salute, rispetto ai medici con più anzianità di servizio; l’attuale configurazione delle cure primarie, la formazione di impronta biomedica e la particolare relazione che viene a crearsi nel raporto medico-paziente, causano al medico sentimenti di stress e frustrazione e che l’istituzione delle Case di comunità, seppur per configurazione risponda a molti dei bisogni dei medici, è vista con preoccupazione a causa della mancanza delle risorse necessarie Conclusioni: I medici di medicina generale, pur essendo ancora molto legati al paradigma biomedico, esprimono la necessità di far parte di un sistema di cure integrato offra loro la possibilità di una efficace presa in carico del paziente .it_IT
dc.description.abstractBackground: With 'One Health' approach, WHO is leading global governments towards a universal and sustainable health. In Italy it has been translated with DM 77/22 and the PNRR's issuance which will implement the Primary Care Services. Subject: General Practitioners's (GP) point of view on health. Method: Qualitative research within Grounded Theory framework. Partecipant (N=18) were GP heterogeneous for age; work experience, socio-cultural context in which they operate, and gender. Tool: Semi-structured interview. Results: Research has shown that doctors with less seniority are more oriented towards a bio-psycho-social concept of health than onces with more; the current configuration of primary care, the biomedical's formation and the nature of the doctor-patient relationship, cause doctor's stress and frustration's feelings. The establishment of the Community Houses is seen with concern because of the lack of the necessary resources, although by configuration it responds to many of the doctors's needs. Conclusions: General practitioners express the need to be part of an integrated care system to have the possibility of effective patient care even if it is still very much tied to the biomedical paradigm.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.title"La salute è un bene che non riusciamo a capire" Il punto di vista del medico di medicina generale sul tema della salute.it_IT
dc.title.alternative"The health is an asset we cannot understand" General practitioner's point of view of health.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8753 - PSICOLOGIA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record