Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La resilienza dei vivi e la resilienza postuma con particolare, riferimento alla figura e opera di Janusz Korczak.

Mostra/Apri
tesi27251519.pdf (500.6Kb)
Autore
Pazmino Lopez, Alina Salome <1996>
Data
2024-02-13
Disponibile dal
2024-02-15
Abstract
Ho voluto riprendere il significato di resilienza dal latino ai giorni nostri, facendo riferimento a Boris Cyrulnik e Janusz Korczak. Il primo: psichiatra, neurologo, psicoanalista ed etologo ha sviluppato il concetto del termine e lo ha introdotto nel campo della psicologia sociale, mentre il secondo: pedagogista, scrittore e medico, ha fondato la casa degli orfani 1911 in linea con i più avanzati modelli didattici e principi sociali di quel periodo.
 
I wanted to take the meaning of resilience from Latin to the present day, referring to Boris Cyrulnik and Janusz Korczak. The first: psychiatrist, neurologist, psychoanalyst and ethologist developed the concept of the term and introduced it into the field of social psychology, while the second: pedagogist, writer and doctor, founded the orphanage in 1911 in line with the most advanced models educational and social principles of that period.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2888]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7473
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico