La fiaba di Cenerentola come metafora del bullismo e disagio familiare.
View/ Open
Author
Mugherino, Giulia <2001>
Date
2024-01-11Data available
2024-01-18Abstract
L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare una delle fiabe più celebri nel mondo della letteratura per l'infanzia, Cenerentola, e dimostrare come non solo sia presente in essa una funzione di intrattenimento ma anche educativa in quanto portatrice di temi sempre più attuali e diffusi all'interno delle famiglie d'oggi: bullismo e disagio familiare, tematiche che verranno analizzate singolarmente in maniera dettagliata e precisa all'interno dell'elaborato. Nonostante siano due temi poco conosciuti e presi in considerazione, l'elaborato ha come scopo la diffusione della consapevolezza di essi e la possibilità di utilizzare la fiaba come strumento per aiutare bambini e adulti a superare momenti difficili. The paper aims to analyze one of the most famous fairy tales in the world of children’s literature, Cinderella, and demonstrate that not only has an entertainment function present in it but also educational as a carrier of increasingly current and widespread themes within today’s families: bullying and family hardship, issues that will be analyzed individually in a detailed and precise way within the document. Despite being two little known themes and taken into account, the paper aims to spread awareness of them and the possibility to use the fairy tale as a tool to help children and adults to get through hard times.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]