Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Auto - critica e attaccamento : una rassegna sistematica della letteratura

Mostra/Apri
tesi26777519.pdf (1.287Mb)
Autore
Prifti, Oltiol <1999>
Data
2024-01-11
Disponibile dal
2024-01-18
Abstract
Lo scopo di questa rassegna sistematica è esaminare gli studi pubblicati dalla letteratura internazionale e fornire una visione d’insieme sul tema dell’associazione tra self-criticism e i pattern di attaccamento. È stato utilizzato il metodo scientifico di ricerca sistematica PRISMA: a partire da una ricerca su vari database scientifici si è giunti all’analisi di 27 contributi. I risultati confermano la forte associazione tra attaccamento e self-criticism. In primo luogo, si trova conferma di come livelli di sicurezza sull’attaccamento abbiano un impatto sulla visione di sè. Emerge anche che l’attaccamento evitante ha evidenziato un’associazione maggiore rispetto all’ansioso. In fine, sono stati descritti alcuni degli outcomes che possono emergere quando il self-criticism svolge un ruolo di mediazione con l’attaccamento.
 
The purpose of this systematic review is to examine the studies published in the international literature and provide an overview on the topic of the association between self-criticism and attachment patterns. The PRISMA scientific method of systematic research was used: starting from a search on various scientific databases, 27 contributions were analyzed. The results confirm the strong association between attachment and self-criticism. Firstly, we find confirmation of how levels of attachment security have an impact on self-view. It also emerged that avoidant attachment showed a greater association than anxious attachment. Finally, some of the outcomes that can emerge when self-criticism plays a mediating role with attachment have been described.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7361
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico