Show simple item record

dc.contributor.advisorRania, Nadia <1974>
dc.contributor.advisorTraverso, Andrea <1975>
dc.contributor.authorDe Petri, Debora <1991>
dc.date.accessioned2024-01-11T15:17:05Z
dc.date.available2024-01-11T15:17:05Z
dc.date.issued2024-01-08
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7357
dc.description.abstractLa tesi si propone di esaminare approfonditamente i gruppi di auto mutuo aiuto, analizzando le loro origini, dinamiche e tipologie. Sarà esplorata la loro evoluzione nel contesto virtuale e si cercherà di valutare l'efficacia e l'importanza di tali gruppi nel fornire supporto sociale e psicologico. In particolare, l'attenzione sarà focalizzata sul ruolo dei gruppi di auto mutuo aiuto nella genitorialità, esaminando il loro impatto sulla crescita dei genitori e sull'educazione dei figli. Lo studio ha evidenziato che i gruppi di auto mutuo aiuto focalizzati sulla genitorialità, costituiscono un ambiente unico per la condivisione di esperienze e il superamento di sfide tra individui simili. Essi risultano cruciali nel potenziare le competenze parentali, favorire lo sviluppo delle abilità relazionali e sociali dei genitori, nonché promuovere la riflessività personale. La valutazione dei gruppi di auto mutuo aiuto è considerata un processo interno collaborativo che offre opportunità di crescita collettiva, oltre a essere un processo di valutazione dell'efficacia attraverso indicatori e analisi dei benefici personali e comunitari.In sintesi, secondo questo studio, i gruppi di auto mutuo aiuto, specialmente quelli focalizzati sulla genitorialità, rappresentano una risorsa significativa per promuovere il benessere e il supporto globale tra le persone. Il loro ruolo essenziale nella condivisione e nel reciproco sostegno continua a avere un impatto positivo sulla vita di molti. Tuttavia, è fondamentale riconoscere sia i vantaggi che le limitazioni di tali gruppi al fine di massimizzarne il potenziale e garantire un supporto completo e adeguato ai loro membri.it_IT
dc.description.abstractThe thesis aims to thoroughly examine mutual aid groups by analyzing their origins, dynamics, and types. The study will explore their evolution in the virtual context and seek to assess the effectiveness and importance of such groups in providing social and psychological support. Specifically, the focus will be on the role of mutual aid groups in parenthood, examining their impact on the growth of parents and the education of children. The research highlighted that mutual aid groups focused on parenthood constitute a unique environment for sharing experiences and overcoming challenges among similar individuals. They prove crucial in enhancing parental skills, fostering the development of relational and social abilities in parents, and promoting personal reflection. The evaluation of mutual aid groups is considered an internal collaborative process that provides opportunities for collective growth, as well as an effectiveness assessment through indicators and analysis of personal and community benefits. In summary, according to this study, mutual aid groups, especially those focused on parenthood, represent a significant resource for promoting well-being and overall support among people. Their essential role in sharing and mutual support continues to have a positive impact on the lives of many. However, it is crucial to recognize both the advantages and limitations of such groups in order to maximize their potential and ensure comprehensive and adequate support for their members.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleI gruppi di auto mutuo aiuto a supporto della genitorialitàit_IT
dc.title.alternativeSelf-help groups to support parentingen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurM-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea9922 - PEDAGOGIA, PROGETTAZIONE E RICERCA EDUCATIVA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record