Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Visualizzazione e analisi di dati statistici in teleriabilitazione

View/Open
tesi26775515.pdf (469.8Kb)
Author
Baffigo, Camilla <1997>
Date
2023-12-18
Data available
2023-12-21
Abstract
La seguente tesi ha l’obiettivo di mostrare, attraverso l’uso di analisi statistiche e di rappresentazioni grafiche idonee, lo stato riabilitativo di un paziente nella prima settimana di cura. Lo studio condotto si riferisce ai dati provenienti dal progetto STORMS, che vede l’applicazione di ReMoVES nel contesto della riabilitazione della Sclerosi Multipla, consentendo un monitoraggio da remoto del paziente. Il progetto prevede l’esecuzione di task motorio-cognitivi mediante gli Exergames, serie di giochi interattivi sviluppati specificamente per la riabilitazione di pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Ogni esercizio è progettato su domini cognitivi mirati, facilitandone l’inserimento in un piano riabilitativo specifico per il singolo paziente. In particolare, in questo elaborato i dati analizzati si riferiscono ad alcune sessioni del gioco dei gufi. Per l’analisi longitudinale che si dovrà condurre quindi, diversi sono i test statistici e i grafici che possono essere presi in considerazione. Prima di procedere con l’analisi vera e propria, si deve valutare quale sia il software statistico migliore per tale scopo; pertanto, verrà mostrato un confronto tra alcuni software di comune utilizzo. Ai fini di esaminare lo stato riabilitativo, si pone l’attenzione su specifici parametri, ossia la modalità di esecuzione dei movimenti e i punteggi ottenuti durante le sessioni di gioco. L’analisi, si concentra sullo studio di eventuali relazioni tra le variabili di interesse, con particolare attenzione alla tipologia di distribuzione dei dati e alla valutazione della variabilità dei movimenti tra le diverse misurazioni. La visualizzazione grafica dei dati risulta essere uno strumento di lettura facilitata dei test effettuati, che permette non solo ai ricercatori, ma anche al personale medico, di poter interpretare i risultati in maniera chiara. Inoltre, viene applicata anche come mezzo di analisi preliminare, per ottenere delle indicazioni sui test analitici da utilizzare.
 
The following thesis aims to show, through the use of statistical analyzes and suitable graphic representations, the rehabilitation status of a patient in the first week of treatment. The study conducted refers to data coming from the STORMS project, which sees the application of ReMoVES in the context of the rehabilitation of Multiple Sclerosis, allowing remote monitoring of the patient. The project involves the execution of motor-cognitive tasks using Exergames, a series of interactive games developed specifically for the rehabilitation of patients suffering from Multiple Sclerosis. Each exercise is designed on targeted cognitive domains, facilitating its inclusion in a specific rehabilitation plan for the individual patient. In particular, in this thesis the data analyzed refer to some sessions of the owl game. For the longitudinal analysis that will therefore have to be conducted, there are various statistical tests and graphs that can be taken into consideration. Before proceeding with the actual analysis, it is necessary to evaluate which statistical software is best for this purpose; therefore, a comparison between some commonly used software will be shown. In order to examine the rehabilitation state, attention is paid to specific parameters, i.e. the method of executing the movements and the scores obtained during the gaming sessions. The analysis focuses on the study of any relationships between the variables of interest, with particular attention to the type of data distribution and the evaluation of the variability of movements between the different measurements. The graphic visualization of the data is a tool for facilitating the reading of the tests carried out, which allows not only researchers, but also medical personnel, to be able to interpret the results clearly. Furthermore, it is also applied as a means of preliminary analysis, to obtain indications on the analytical tests to be used.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7268
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us