Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorBrignardello, Monica <1969>
dc.contributor.authorCasaleggio, Ludovica <1997>
dc.date.accessioned2023-12-21T15:20:24Z
dc.date.available2023-12-21T15:20:24Z
dc.date.issued2023-12-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7222
dc.description.abstractIl trasporto di animali è da sempre un aspetto importante per l'uomo sia per motivi pratici, come l'agricoltura, la coltivazione e lo scambio commerciale, sia per motivi di intrattenimento come gli sport e gli spettacoli. Nel corso della storia, questa attività ha favorito la crescita della specie grazie ad attività, come l'esplorazione e la conquista, di nuove terre. L'uomo ha una connessione naturale con gli animali, che risale ai tempi in cui condivideva l'ambiente con le specie selvatiche. Questo legame si è sviluppato nel corso del tempo, grazie alla compagnia e all'aiuto che gli animali domestici hanno fornito all'uomo. A livello culturale, gli animali domestici sono stati venerati e considerati come simboli di potere, status o come membri della famiglia. Negli ultimi secoli, gli animali domestici sono diventati compagni affettuosi che aiutano le persone a combattere la solitudine e a migliorare il proprio benessere emotivo. Il benessere degli animali durante il trasporto è diventato sempre più importante per diverse ragioni, tra cui l'etica, le leggi e le normative che regolano il trasporto, la salute degli animali, la qualità finale dei prodotti e l'immagine aziendale. Tutti questi fattori hanno fatto crescere la domanda di servizi accessori come il trasporto di animali vivi: principalmente destinato alle specie da macello, esteso negli ultimi anni anche agli animali domestici. Il trasporto di animali via mare è importante per il commercio di animali vivi, per la preservazione delle specie, per la ricerca scientifica e per gli zoo ed i parchi faunistici. Tuttavia, è fondamentale garantire che il trasporto via mare sia eseguito in modo responsabile, rispettando il benessere degli animali e fornendo loro condizioni adeguate di sicurezza e comfort.it_IT
dc.description.abstractThe transport of animals has always been an important aspect for man both for practical reasons, such as agriculture, cultivation and trade, and for entertainment reasons such as sports and shows. Throughout history, this activity has fostered the growth of the species through activities, such as exploration and conquest, of new lands. Man has a natural connection with animals, which goes back to the times when he shared the environment with wild species. This bond has developed over time, thanks to the companionship and help that pets have provided to humans. Culturally, domestic animals have been revered and regarded as symbols of power, status, or family members. In recent centuries, pets have become affectionate companions who help people fight loneliness and improve their emotional well-being. Animal welfare during transport has become increasingly important for several reasons, including ethics, laws and regulations governing transport, animal health, the final quality of products and the corporate image. All these factors have increased the demand for ancillary services such as the transport of live animals: mainly intended for slaughter species, extended in recent years also to domestic animals. The transport of animals by sea is important for the trade in live animals, for the preservation of species, for scientific research and for zoos and wildlife parks. However, it is essential to ensure that transport by sea is carried out in a responsible manner, respecting the welfare of the animals and providing them with adequate safety and comfort conditions.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleIl trasporto marittimo di animaliit_IT
dc.title.alternativeMaritime transport of animalsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/06 - DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8708 - ECONOMIA E MANAGEMENT MARITTIMO E PORTUALE
dc.description.area28 - ECONOMIA
dc.description.department100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item