Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Oltre l'inclusione. Salute mentale, lavoro e società. Appunti per il superamento del paradigma dell'Inclusione.

Mostra/Apri
tesi26618509.pdf (1.412Mb)
Autore
Banchio, Francesca <1985>
Data
2023-11-29
Disponibile dal
2023-12-07
Abstract
Il mio lavoro di tesi prende avvio dall'idea di indagare quali siano le prospettive attuali nelle quali vengono costruiti i percorsi di inclusione socio-lavorativa, relativamente all'ambito della salute mentale. Attraverso lo svolgimento di alcuni focus su società, mondo del lavoro, modelli di inclusione sociale e lavorativa, partecipazione attiva dei destinatari dei progetti, e ruolo degli operatori della mediazione, si andrà costruendo la risposta al seguente interrogativo: “E' possibile oggi perseguire, nella pratica, un modello di inclusione sociale e lavorativa attraverso interventi che, facendo riferimento al paradigma dei diritti, siano capaci di andare oltre la prospettiva inclusiva?”. Il lavoro è finalizzato a provare ad indagare la questione attraverso l'analisi comparativa di modelli teorici e metodologici, e il successivo confronto di tali modelli con una specifica metodologia operativa, sviluppata all'interno di una struttura residenziale per utenza psichiatrica.
 
The overall aim of this thesis is to explore the actual perspectives concerning the Social inclusion trought Employment, in connection with Mental Healt.The central issue is how to imagine new practices based on the model of rights - refered to the United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD) -, in a perspective that try to go beyond the Inclusive approach. The analysis will be carried out by comparing theoretical and methodological models to a practical experience, linked to a specific residential context, in order to argue the efficacy of a method -based on the rights paradigm- that pursue recovery trought interventions based on supported employment and social inclusion.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/7132
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico