Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCavaglieri, Livia <1973>
dc.contributor.advisorAveto, Andrea <1977>
dc.contributor.authorGrillo, Veronica <1997>
dc.date.accessioned2023-12-07T15:18:51Z
dc.date.available2023-12-07T15:18:51Z
dc.date.issued2023-12-05
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/7130
dc.description.abstractLa prima parte del lavoro segue una panoramica storica del giornalismo nordamericano, attraverso le svolte tecnologiche che ne favorirono la diffusione sempre più crescente, seguendo sullo sfondo le vicende storiche che caratterizzarono gran parte degli Stati Uniti durante l’Ottocento. I giornali furono i testimoni diretti del periodo e insieme ad esso si trasformarono nel corso dei decenni. I mutamenti storici che si susseguirono velocemente vennero riportati dai giornali americani in una circolazione delle notizie che giunsero anche oltreoceano e in Italia da dove partirà Adelaide Ristori insieme alla Drammatica Compagnia Italiana per il "giro del mondo" del 1874-1876. La seconda parte segue l’itinerario dei giornali americani nelle città in cui la compagnia si recò nel 1875, accompagnando la grande attrice lungo il suo viaggio e dunque l’impatto della stampa sul pubblico riguardo alla persona della Ristori e ai suoi spettacoli. Si trattava di grandi figure femminili, cucite sulla sua persona di donna matura e intraprendente. Questo intento fu realizzato dalla pubblicità preventiva che i giornali le garantivano, grazie alle figure degli impresari americani Grau e Chizzola. Il lavoro dell’attrice sul repertorio, l’organizzazione generale venne seguito dai giornali da una città all’altra degli Stati Uniti e il successo degli spettacoli venne amplificato in modo da suscitare l’interesse e l’entusiasmo del pubblico che la attendeva. Il lavoro di ricerca è stato svolto prevalentemente presso il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova in cui si trova il Fondo Ristori. Nel grande lavoro di promozione e raccolta la maggior parte della critica sembra quasi del tutto elogiare gli spettacoli, mentre una minima parte rivela alcuni punti critici che, tuttavia, rimangono appena accennati. Tra le luci e le ombre la grande attrice fu modello e ispirazione per le generazioni a venire e il loro percorso artistico.it_IT
dc.description.abstractThe first part of the work views a historical overview of North American journalism through the techniques that favored its diffusion, following in the background the historical events that characterized the United States during the nineteenth century. Newspapers were the witnesses of the period and, together with it, transformed over the decades. The changes were reported by American newspapers in a circulation of news that also reached overseas, in particular in Italy where the famous actress Adelaide Ristori left with the Italian Dramatic Company for the “world tour” of 1874-1876. The second part follows the itinerary of the American newspapers through the tour of the Ristori’s company during the 1875 in the cities where she played her characters: female figures, tragic, mature and enterprising. The work on the shows and the general organization was followed by the advertising from the newspapers, thanks to the figures of the American menagers Grau and Chizzola. The research work was carried out mainly at the Museo Biblioteca dell’Attore of Genova where the Ristori Fund is located. In the great work of promotion, most critics seem to almost entirely praise the shows, while a small part reveals some critical points which, however, remain barely mentioned. Between the lights and the shadows, the great actress was a model and inspiration for generations to come and their artistic journey.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleAdelaide Ristori e il viaggio dei giornali nella tournée degli Stati Uniti del 1875it_IT
dc.title.alternativeAdelaide Ristori and the newspapers's journey on the 1875 tour of the United Statesen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item