Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"La relazione infermiere-paziente come determinante dell'esito delle cure: revisione esplorativa dell'effetto del counseling sul benessere del paziente."

Mostra/Apri
tesi26306497.pdf (2.044Mb)
Autore
Rivolta, Sara <1991>
Data
2023-11-07
Disponibile dal
2023-11-23
Abstract
Negli ultimi trent'anni, l'infermieristica in Italia ha subito significative trasformazioni grazie al Decreto Ministeriale del 1994 n. 739, che ha istituito il Profilo Professionale dell'Infermiere. Questo atto ha definito il ruolo, il campo di attività e la responsabilità giuridica dell'infermiere. Nel 1999, con la legge n. 42, il termine "operatore ausiliare" è decaduto, riconoscendo l'infermieristica come una professione intellettuale attraverso la legge n. 251 del 2000. L'infermiere svolge diverse attività professionali, inclusa la formulazione della diagnosi infermieristica per identificare i bisogni dei pazienti, il problem solving per il management infermieristico, la valutazione dei risultati per adattare gli interventi e la gestione della clinical governance tramite audit clinici. L'infermiere è anche un supporto emotivo per i pazienti, aiutandoli ad affrontare sfide legate alla malattia e al cambiamento di stile di vita. Un aspetto cruciale è il counseling infermieristico, un approccio centrato sul paziente che favorisce il benessere emotivo e psicologico oltre alla cura fisica. Questa tesi esplora l'efficacia del counseling infermieristico nelle cure sanitarie moderne attraverso una revisione critica della letteratura e l'analisi di casi di studio. Si esaminano strumenti e tecniche per facilitare la comunicazione e incoraggiare comportamenti salutari. Questo studio mira a comprendere il ruolo del counseling infermieristico nel migliorare l'esito dei pazienti e identificare sfide e opportunità nell'uso quotidiano. L'obiettivo è integrare meglio il counseling infermieristico nella pratica clinica per migliorare il benessere dei pazienti.
 
Over the past thirty years, nursing in Italy has undergone significant transformations thanks to Ministerial Decree No. 739 of 1994, which established the Professional Profile of the Nurse. This decree defined the role, scope of practice, and legal responsibility of the nurse. In 1999, with Law No. 42, the term "auxiliary operator" was discontinued, recognizing nursing as an intellectual profession through Law No. 251 of 2000. Nurses perform various professional activities, including the formulation of nursing diagnoses to identify patients' needs, problem-solving for nursing management, evaluation of outcomes to adjust interventions, and the management of clinical governance through clinical audits. Nurses also provide emotional support to patients, helping them cope with challenges related to illness and lifestyle changes. A crucial aspect is nursing counseling, a patient-centered approach that promotes emotional and psychological well-being in addition to physical care. This thesis explores the effectiveness of nursing counseling in modern healthcare through a critical review of the literature and the analysis of relevant case studies. Tools and techniques to facilitate communication and encourage healthy behaviors are examined. This study aims to understand the role of nursing counseling in improving patient outcomes and identify challenges and opportunities in its daily use. The goal is to better integrate nursing counseling into clinical practice to enhance overall patient well-being.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6992
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico