Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La prevenzione del comportamento suicidario: approfondimento del progetto #ChatSafe

Mostra/Apri
tesi26306487.pdf (1.392Mb)
Autore
Scala, Giorgia <2000>
Data
2023-11-07
Disponibile dal
2023-11-23
Abstract
L’elaborato ha come oggetto il suicidio nell’età adolescenziale, con particolare attenzione ai fattori di rischio e ai fattori di protezione. Si propone inoltre, di analizzarne le principali evidenze riguardanti la prevenzione e la gestione per orientare la pratica infermieristica verso interventi idonei a garantirne il miglior controllo. L’ obiettivo del progetto #Chatsafe, nato in Australia, è quello di favorire una comunicazione online sicura sul suicidio per genitori e caregiver, per il ruolo fondamentale nell’aiutare i giovani a comprendere la loro salute mentale. La tesi è strutturata in quattro capitoli: il primo espone l’organizzazione del Dipartimento di Salute Mentale e i ruoli delle strutture a lui afferenti, il secondo affronta, attraverso un’introduzione, una panoramica generale delle patologie psichiatriche con un focus sulla depressione, il terzo tratta gli aspetti generali del fenomeno sul suicidio. Infine, il quarto capitolo approfondisce il progetto qui sopra citato con l’obiettivo, attraverso apposite Linee Guida, di fornire gli strumenti necessari per aiutare gli adolescenti a possedere tutte le risorse, tramite i social media, per poter affrontare il tema del suicidio e se necessario richiedere aiuto.
 
The thesis focuses on suicide in adolescence, with particular attention to risk factors and protective factors. It also aims to analyze the main evidence regarding prevention and management to guide nursing practice towards interventions suitable to guarantee the best control. The aim of the #Chatsafe project, born in Australia, is to encourage safe online communication about suicide for parents and caregivers, for its fundamental role in helping young people understand their mental health. The thesis is structured in four chapters: the first exposes the organization of the Department of Mental Health and the roles of the structures relating to it, the second addresses, through an introduction, a general overview of psychiatric pathologies with a focus on depression, the third deals with the general aspects of the suicide phenomenon. Finally, the fourth chapter delves into the project mentioned above with the aim, through specific Guidelines, of providing the necessary tools to help adolescents have all the resources, through social media, to be able to deal with the issue of suicide and if need to ask for help.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6989
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico