Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Gruppo scuola e gruppo famiglia:un'alleanza costruttiva

View/Open
tesi26246484.pdf (1.486Mb)
Author
Vicini, Maria <2001>
Date
2023-11-16
Data available
2023-11-23
Abstract
Questa tesi ha l'obiettivo di sottolineare l'importanza di un'alleanza costruttiva tra scuola e famiglia. Per questo la tesi non si limita a considerare la scuola e la famiglia, come istituzioni, alle quali la nostra Costituzione demanda il compito di formare, istruire ed educare i figli. La tesi inizia considerando la scuola e la famiglia come due gruppi, che attraverso la cooperazione, possono fare squadra, fare insieme per raggiungere nel modo più efficace l'obiettivo comune. Questo spiega la suddivisione in tre capitoli: nel primo si inizia dalla definizione di gruppo e si considera il gruppo-scuola, considerando: i processi di socializzazione. Nel secondo capitolo si analizza il gruppo-famiglia alla luce di cambiamenti e dell'evoluzione della famiglia nel contesto sociale: famiglie separate, famiglie ricomposte, adozione, affido e immigrazione. Nell’ultimo capitolo, analizzandole fragilità di scuola e famiglia individua la soluzione nella comunicazione efficace per una proficua corresponsabilità co-progettazione.
 
The goal of this thesis is to highlight the importance of a constructive partnership between family and school community. Precisely out of this purpose, this thesis does not consider family and school community only as the institutions responsible for children education according to the Italian Constitution. This thesis starts considering family unit and school community as two separate groups which can cooperate to reach more efficiently a common goal. Such statement explains the structure of this thesis which is divided into three chapters: the first one provides the definition of “group” and deals with the school community with particular attention to the socialisation processes. The second analyses the family unit during relevant changes and social evolutions such as separated and recomposed families, adoption, foster children and immigration. The last chapter analyses the weaknesses of both family unit and school community and then presents a solution to instaurate a fruitful cooperation and co-planning through efficient communication.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6979
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us