Show simple item record

dc.contributor.advisorLampugnani, Paola Alessia <1982>
dc.contributor.authorTrotta, Maria Libera <1989>
dc.date.accessioned2023-11-16T15:25:02Z
dc.date.available2023-11-16T15:25:02Z
dc.date.issued2023-11-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6966
dc.description.abstractDiverse sono le forze motrici che spingono le istituzioni universitarie a un riammodernamento dei Corsi di Laurea, incentivando una riprogettazione delle attività didattiche sempre più orientata alla formazione tanto delle competenze tecniche quanto delle competenze trasversali degli studenti. Un approccio di tipo student-centered basato sull’utilizzo delle Metodologie Didattiche Attive potrebbe consentire di disegnare percorsi di apprendimento contestualizzati e significativi particolarmente utili per produrre una forma di conoscenza e competenza aderente con il profilo del TSLB. Attraverso una adeguata indagine bibliografica sono stati ottenuti i dati oggettivi di fattibilità e rilevanza necessari per la progettazione di un’Attività Didattica Elettiva e per la riprogettazione di un Insegnamento del Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico. La raccolta dei risultati si è avvalsa della progettazione e somministrazione di questionari di valutazione delle attività e di un modulo di auto osservazione post lezione fornito dall’Università di Genova. La valutazione delle due attività progettate con l’utilizzo di Metodologie Didattiche Attive risulta uniforme; l’opinione degli studenti è infatti che questo tipo di didattica possa rappresentare un vantaggio per la loro formazione. Nonostante possa risultare complesso adottare Metodologie Didattiche Attive, l’introduzione graduale di queste pratiche e un utilizzo integrato di strategie diverse è risultato essere il giusto compromesso per garantire il miglior risultato in termini di apprendimento. Dai risultati emerge come tali metodologie siano state apprezzate in entrambe le esperienze formative.Nonostante i limiti che possono presentarsi e che sono comunque presenti anche nelle strategie didattiche di tipo tradizionale, è stato evidenziato come l’introduzione di queste metodologie consenta di ottenere una didattica compatibile con lo sviluppo delle competenze tanto tecniche quanto trasversali del TSLBit_IT
dc.description.abstractThere are various aspects which drive for a modernisation of university degree courses, encouraging a redesign of teaching activities increasingly oriented towards training both the hard skills and the soft skills of students. A student-centred approach based on the use of Active Learning Methodologies could allow the design of useful learning activities to support the training of the TSLB. Through a bibliographic investigation, the objective data necessary for the design of an ADE and for the redesign of a three-year degree course in Biomedical Sciences were obtained. The collection of results took place with the design and use of evaluation questionnaires and a self-observation form for the teachers of the University of Genoa. The results obtained are uniform; in fact, the students' opinion is that this type of teaching is an advantage for their education. Despite the difficulty of applying Active Learning Methodologies, the gradual introduction and use of different strategies will allow the best result to be achieved. The results show that the methodologies used were appreciated in both training activities. Despite the limitations identified and which are also present in traditional teaching strategies (educational methodology), the use of active teaching methodologies allows for teaching that allows the development of hard skills) and soft skills of the TSLB.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLe Metodologie Didattiche Attive per lo sviluppo di competenze nel Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedicoit_IT
dc.title.alternativeActive learning for development of skills in the Bachelor's degree in Biomedical scienceen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea11266 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record