| dc.contributor.advisor | Rogier, Guyonne <1986> |  | 
| dc.contributor.author | Muglioni, Alessia <1996> |  | 
| dc.date.accessioned | 2023-11-16T15:15:52Z |  | 
| dc.date.available | 2023-11-16T15:15:52Z |  | 
| dc.date.issued | 2023-11-13 |  | 
| dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6888 |  | 
| dc.description.abstract | La seguente tesi di ricerca è volta a comprendere la potenziale relazione tra: l'acquisto compulsivo e alcuni valori personali dell'individuo. Tra questi: la concezione di sè, il successo, i sentimenti, i rapporti interpersonali e il materialismo. Lo studio è stato avviato da un gruppo di ricerca, diretto dalla Prof.ssa Guyonne Rogier, mediante il reclutamento tramite campionamento per convenenza di 104 soggetti, che sono stati sottoposti a questionari online. Questionari che richiedevano ai partecipanti di rispondere a domande di carattere personale (come: genere, titolo di studio, reddito) e quesiti a risposta multipla sulla base delle seguenti scale di misurazione: La Material Value Scale, La Compulsive Buying Scale e La Financially focused Self- concept Scale. Le correlazioni bivariate hanno suggerito come: la variabile dell’acquisto compulsivo presenti una relazione con quella del materialismo e una relazione con la considerazione di sé, i sentimenti, i rapporti interpersonali e il successo. Inoltre, è emerso come il materialismo sia connesso anch’esso con le 4 variabili sopra citate. Da tale studio è emerso pertanto che gli acquirenti compulsivi possiedano alti valori materialistici e considerino i propri sentimenti, il senso di sé, le relazioni con gli altri e il successo sulla base dell’acquisto. | it_IT | 
| dc.description.abstract | The following research thesis is aimed at understanding the potential relationship between: compulsive buying and certain personal values of the individual. These include: self-concept, success, feelings, interpersonal relationships, and materialism. The study was initiated by a research team, led by Prof. Guyonne Rogier, through recruitment by convenience sampling of 104 subjects, who were subjected to online questionnaires. Questionnaires required participants to answer personal questions (such as: gender, educational qualification, income) and multiple choice questions based on the following measurement scales: The Material Value Scale, The Compulsive Buying Scale, and The Financially focused Self- concept Scale. Bivariate correlations suggested how: the compulsive buying variable exhibited a relationship with that of materialism and a relationship with self-regard, feelings, interpersonal relationships and success. In addition, it emerged how materialism is also connected with the above 4 variables. Therefore, this study showed that compulsive buyers possess high materialistic values and consider their feelings, sense of self, relationships with others and success on the basis of purchase. | en_UK | 
| dc.language.iso | it |  | 
| dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess |  | 
| dc.title | L'acquisto compulsivo nel rapporto con il materialismo e la concezione di sè | it_IT | 
| dc.title.alternative | The compulsive buying in the relationship with materialism and the conception of oneself | en_UK | 
| dc.type | info:eu-repo/semantics/bachelorThesis |  | 
| dc.subject.miur | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |  | 
| dc.publisher.name | Università degli studi di Genova |  | 
| dc.date.academicyear | 2022/2023 |  | 
| dc.description.corsolaurea | 10841 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE |  | 
| dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE |  | 
| dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |  |