Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorCeccherini, Eleonora <1967>
dc.contributor.authorArcuti, Michela <1994>
dc.date.accessioned2023-10-26T14:18:30Z
dc.date.available2023-10-26T14:18:30Z
dc.date.issued2023-10-18
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6661
dc.description.abstractObiettivo dell’elaborato è analizzare i rapporti fra Stato e Regioni per verificare come il principio di leale collaborazione possa rappresentare la soluzione in caso di interferenze ovvero su cui improntare momenti e luoghi di coordinamento in un quadro evolutivo che va dall’entrata in vigore della Costituzione, passa per la riforma del Titolo V nel 2001 e giunge alle problematiche emerse durante la gestione del Covid-19, che ha posto in evidenza dei temi conflittuali che hanno dato avvio ad una nuova stagione in cui si avverte una necessità di innovazioni nel regionalismo (si pensi alla riforma sull’autonomia differenziata). Motivo per cui si prova ad immaginare come sarebbe possibile riequilibrare l'assetto vigentenper un'articolazione efficiente del rapporto Stato-Regioni. Però viste le urgenze dettate dall'esecuzione del PNRR e dai problemi dello scenario internazionale, si tratta di un traguardo, forse, di non così facile perseguimento a breve termine. Sullo sfondo di questo dinamico rapporto s’impone il principio di leale collaborazione, che ha seguito un percorso tortuoso nel corso del tempo, partendo dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale, per approdare alla normazione costituzionale, attraverso il riconoscimento - all'art. 120, comma 2, Cost. –delle modalità di esercizio del potere sostitutivo statale nei confronti delle alte istituzioni territoriali della Repubblica. Ed infatti, oggi la collaborazione assume connotati diversi rispetto a quelli che aveva nel precedente modello e non solo perché ora è imposta da una disposizione costituzionale: prima il principio di collaborazione presupponeva una concorrenza di competenze statali e regionali riferita a una fattispecie determinata; attualmente, invece, la regolazione dei rapporti fra i poli istituzionali tramite un principio di leale collaborazione può oltrepassare la definizione delle modalità di esercizio delle competenze e individuare la stessa titolarità delle funzioni.it_IT
dc.description.abstractThe aim of the paper is analysing the existing relations between the State and the regions to verify how the principle of loyal cooperation can represent the solution in case of interference or on which moments and places of coordination can be based, in an evolutionary framework that starts from the entry into force of the Constitution, passes through the reform of its Title V in 2001 and arrives at the problems that emerged during the management of Covid-19, which highlighted conflicting issues that gave rise to a new season in which there is a need for innovation in regionalism (think of the reform on differentiated autonomy). Therefore one tries to imagine how it would be possible to rebalance the current set-up for an efficient articulation of relationship. However, given the urgencies dictated by the implementation of the PNRR and the problems of the current international scenario, this is a goal that’s perhaps not so easy to achieve in the short term. Against the backdrop of dynamic relationship the principle of loyal cooperation is imposed, which has followed a tortuous path over time, starting from the jurisprudence of the Constitutional Court and arriving at constitutional norm, through the recognition – in article 120.2 of the Constitution- of the principle of the power of substitution of the State with respect to the high territorial institutions of the Republic – of the modalities of exercising the substitutive power of the state with respect to the higher territorial institutions of the Republic. Today the collaborations takes on different connotations than the previous model: previously the principle of collaboration presupposed a competition of state and regional competences referred to a specific case; today, instead, the regulation of relations between the institutional poles through a principle of loyal collaboration can go beyond the definition of the methods of exercising competences and identify the very ownership of functions.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleLa dinamica dei rapporti fra Stato e Regioni: il sistema collaborativo alla prova del Covid-19it_IT
dc.title.alternativeThe dynamics of relations between state and regions: the collaborative system to the test of covid-19en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item