La comunicazione segreta dei bambini: Lo Scarabocchio
View/ Open
Author
Passalacqua, Martina <2001>
Date
2023-10-02Data available
2023-10-05Abstract
Questa tesi di Laurea si propone di indagare il ruolo del disegno e dello scarabocchio nella prima infanzia, analizzando nello specifico lo studio del volto umano. Il disegno infantile ricopre un ruolo importante in quanto veicolo per l'espressione di bisogni, emozioni o intenzioni del bambino nella fase pre-linguistica. Questa indagine si articola in due fasi: la prima consiste in una ricerca bibliografica intorno alle teorie in materia di nascita e sviluppo dell'attività grafica; la seconda fase, di natura applicativa, ha luogo presso un nido d'infanzia di Genova, in cui l'autrice ha svolto l'attività di tirocinio curricolare. In tale sede, i bambini sono stati invitati a partecipare ad attività educative volte allo sviluppo e al sostegno del disegno sul volto della figura umana, con il progetto "il mio primo autoritratto". Tali attività sono state documentate, analizzate e riportate nel capitolo conclusivo della tesi. Particolare rilievo ha la riflessione critica e la sua interpretazione psicologica sul disegno come esperienza pedagogica in relazione al corpus teorico trattato nella prima fase. This thesis aims to investigate the role of the scribble in early childhood, specifically analyzing the study of the human face. Children's drawing plays an important role as a means of expressing needs, emotions or intentions in the pre-linguistic phase. This reserch is divided into two phases: the first consist of a literature review on theories regarding the birth and development of graphic activity; the second phase, of an applied nature, takes place at a early school in Genoa, where the author carried out her curricular internship. in this setting, children were invited to partecipate in educational activities aimed at developing and supporting drawing on the human face, through the project "my first self-portrait". These activities were documented, analyzed and reported in the final chapter of the thesis. The critical reflection and psychological interpretation of drawing as a pedagogical experience in relation to the theoretical framework discussed in the first phase are of particular importance.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]