Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi e riduzione delle situazioni di sovraffollamento nella stazione di Manarola

View/Open
tesi24629477.pdf (1.273Mb)
Author
Meola, Luca <2001>
Date
2023-07-20
Data available
2023-07-27
Abstract
Quella delle Cinque terre è senza ombra di dubbio una delle località maggiormente apprezzate dai turisti che si recano in Liguria. Durante il periodo dell’anno compreso tra marzo e ottobre, il flusso dei visitatori aumenta considerevolmente, andando a determinare delle situazioni di sovraffollamento. Le località delle Cinque terre sono servite dai treni che percorrono la linea ferroviaria Genova – La Spezia, che rappresentano l’opzione più rapida e più utilizzata per recarsi in questi luoghi. Tali fattori fanno sì che molto frequentemente, all’interno delle stazioni si verifichino delle situazioni di congestionamento, che possono rappresentare un rischio per la sicurezza dei viaggiatori in attesa dei treni. Lo scopo della trattazione è quello di analizzare i flussi di passegeri all’interno della stazione di Manarola, con l’obiettivo di studiare come essi variano durante le diverse ore della giornata e come possano andare a determinare delle situazioni di rischio. Per ottenere questo risultato ci si avvallerà di strumenti simulativi, in particolare del software “AnyLogic”. A partire dallo studio dei dati, si procederà a ipotizzare degli interventi che possano attenuare i rischi durante tali situazioni, analizzandone i vantaggi e gli svantaggi.
 
The Cinque Terre is undoubtedly one of the places most appreciated by tourists who travel to Liguria. During the period of the year between March and October, the flow of visitors increases considerably, leading to situations of overcrowding. The localities of the Cinque Terre are served by trains that travel along the Genoa – La Spezia railway line, which represent the fastest and most used option to travel to these places. These factors mean that congestion situations occur very frequently inside stations, which can represent a risk for the safety of passengers waiting for trains. The purpose of the discussion is to analyze the flows of passengers inside the Manarola station, with the aim of studying how they disappear during the different hours of the day and how they can lead to risk situations. To obtain this result use of simulation tools will be made, in particular of the "AnyLogic" software. Starting from the study of the data, some interventions that can mitigate the risks during such situations will be hypothesized, analyzing their advantages and disadvantages.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6138
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us