Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Ricordati di vivere". La filosofia come "esercizio spirituale" e la figura di Socrate nell'interpretazione di Pierre Hadot

View/Open
tesi24154470.pdf (432.5Kb)
Author
Garbini, Giulia <1988>
Date
2023-07-19
Data available
2023-07-27
Abstract
Socrate è uno dei filosofi più importanti e influenti della storia della filosofia occidentale. Nonostante non abbia lasciato alcuna opera scritta, la sua figura e il suo pensiero hanno avuto un impatto significativo sulle generazioni successive di filosofi. Pierre Hadot (1922-2010), filosofo e storico francese, ha offerto una visione profonda e originale di Socrate nella sua opera. Questa tesi esplorerà la figura di Socrate attraverso l'interpretazione di Hadot, analizzando come il filosofo francese abbia riconsiderato la filosofia socratica come una pratica di vita e di trasformazione personale. Esploreremo come Hadot abbia contribuito a ridefinire la figura di Socrate non solo come un filosofo teorico, ma anche come un maestro spirituale e guida per la trasformazione personale. Infine, discuteremo l'influenza di Socrate sulla filosofia antica e sulle scuole filosofiche ellenistiche, secondo l'interpretazione di Hadot.
 
Socrates is one of the most important and influential philosophers in the history of Western philosophy. Although he left no written work, his figure and thought have had a significant impact on subsequent generations of philosophers. Pierre Hadot (1922-2010), French philosopher and historian, offered a profound and original vision of Socrates in his work. This thesis will explore the figure of Socrates through the interpretation of Hadot, analyzing how the French philosopher has reconsidered the Socratic philosophy as a practice of life and personal transformation. We will explore how Hadot helped redefine Socrates not only as a theoretical philosopher, but also as a spiritual teacher and guide for personal transformation. Finally, we will discuss the influence of Socrates on ancient philosophy and Hellenistic philosophical schools, as interpreted by Hadot.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6085
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us