Show simple item record

dc.contributor.advisorZanirato, Andrea <1988>
dc.contributor.authorGatto, Federica <1999>
dc.date.accessioned2023-07-20T14:36:15Z
dc.date.available2023-07-20T14:36:15Z
dc.date.issued2023-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6074
dc.description.abstractScopo della tesi.Questa tesi ha come obiettivo individuare e valutare le diversità tra il follow up di un intervento di sostituzione totale di ginocchio(PTG)eseguita per via tradizionale e il follow up dello stesso intervento eseguito con l’ausilio di assistenza robotica CORI:le eventuali differenze saranno il punto di partenza per capire se il protocollo riabilitativo utilizzato nei soggetti trattati con PTG tradizionale possa essere applicato ai soggetti trattati con PTG robot assistita e con quali adattamenti. Materiali e metodi.Lo studio coinvolge 30 pazienti affetti da osteoartrosi unilaterale al ginocchio,di questi 15 sono stati operati con PTG tradizionale e gli altri 15 con PTG robot assistita.Per ogni paziente sono stati raccolti i dati anagrafici, dell’intervento e del follow up precedenti all’operazione e a distanza di 1 e 6 mesi;successivamente è stata fatta un’analisi dei risultati. Risultati.L’analisi ha fornito risultati sovrapponibili riguardo la durata media dell’intervento (PTG:107’;CORI:112,8’), le degenza media post-operatoria (PTG:6,6 giorni;CORI:6,33 giorni) e le perdite ematiche valutate tra il pre ed il post-operatorio. Anche il dolore (VAS) a 6 mesi si è dimostrato sovrapponibile tra le due metodiche (PTG:1;CORI:1). L’analisi funzionale del ROM a 6 mesi ha evidenziato un Delta EST medio (PTG: 1; CORI: 5,4) migliore nella PTG robot assistita, e un Delta FLEX medio (PTG:13,3;CORI:4,3) a favore della PTG tradizionale.Per quanto riguarda il protocollo riabilitativo, questo è sovrapponibile in entrambe le operazioni con un lavoro aggiuntivo sulla flessione del ginocchio nei pazienti con PTG CORI. Conclusioni.Attraverso questa analisi, è stato possibile capire le analogie e le differenze tra le due metodiche al fine di progettare un programma ad hoc per le diverse esigenze. Lo studio presentava comunque dei limiti: ridotto numero di campione e mancanza di un follow up a lungo termine.it_IT
dc.description.abstractAim of the thesis. Aim of this thesis is to identify and valuate the differences between traditional total knee arthroplasty’s follow up and CORI robotic-assisted total knee arthroplasty’s follow up: any differences will be the starting point to know if traditional TKA rehabilitation protocol can be used in RATKA post-operative. Materials and methods. The study includes 30 patients suffering from osteoarthritis of the knee, 15 of them have traditional TKA operation and the other 15 RATKA. For each patient personal data, surgery and follow up were collected; a statistical analysis of the results was carried afterwards. Results. Analysis has provided results comparable between the two groups with regards to surgery average duration (TKA: 107’; CORI: 112.8’), length of hospital stay (TKA: 6.6 days; CORI: 6.33 days) and blood loss during pre and post-surgery. Pain (VAS) at 6 months was comparable between the two surgical approaches. As regards ROM at 6 months, TKA Delta EST (TKA: 1; CORI: 5.4) was better than RATKA. On the other hand Delta FLEX (TKA: 13.3; CORI: 4.3) has improved in TKA. Rehabilitation protocols can be used in both post-surgery approaches by adding leg flexion exercises in RATKA. Conclusions. This analysis makes it possible to understand analogies and differences between the two methods in order to drawing up a detailed exercise program. However the study had obvious limits: small number of samples and lack of long-term follow up. In the future, more research will be necessary in order to valuate RATKA effectiveness and to deepen rehabilitation protocol.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleAttività fisica adattata: robotica vs tradizionale in protesi totale di ginocchioit_IT
dc.title.alternativeAdapted physical activity: robotic vs traditional total knee arthroplastyen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8747 - SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record