Mostra i principali dati dell'item
La protesi del ginocchio e la sua evoluzione tecnica con sistemi robotici.
dc.contributor.advisor | Ferracini, Riccardo <1958> | |
dc.contributor.advisor | Rucci, Massimiliano <1992> | |
dc.contributor.author | Magamedkhanov, Selimkhan <1997> | |
dc.date.accessioned | 2023-07-20T14:34:40Z | |
dc.date.available | 2023-07-20T14:34:40Z | |
dc.date.issued | 2023-07-13 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/6061 | |
dc.description.abstract | BACKGROUND: Per anni la protesi totale di ginocchio (o PTG) ha dimostrato di essere il trattamento di scelta per l'artrosi di ginocchio grave ed invalidante. Tuttavia, fino al 20% dei pazienti operati di PTG dimostrano un certo grado di insoddisfazione dopo l’intervento. Alla luce di questi dati è stata introdotta la tecnica robotica. SCOPO: Questo studio ha lo scopo di confrontare sotto diversi aspetti due gruppi di pazienti sottoposti ad intervento di PTG utilizzando nel primo gruppo la tecnica robot-assistita (NAVIO™; Mako™) e nel secondo gruppo la tecnica “convenzionale”. METODI: Nel complesso, 167 pazienti sono stati candidati per lo studio: di questi, 58 pazienti sono stati sottoposti ad intervento di PTG robot-assistita e 109 sono stati sottoposti ad intervento di PTG con tecnica “convenzionale”. Di tutti sono stati desunti alcuni dati relativi alla durata dell’intervento ed ai giorni di ricovero. Di 71 di essi, abbiamo invece raccolto nel preoperatorio ed a distanza di 12 mesi varie valutazioni con test di tipo “PROM” (ad es. WOMAC, Lysholm) e NRS. Si è provveduto inoltre ad effettuare una valutazione economica relativa ai diversi approcci chirurgici. RISULTATI: La durata media delle procedure è stata di 94.65 minuti nel gruppo robot-assistito e di 77.68 minuti nel gruppo operato con tecnica “convenzionale”. Il costo dell’intervento è stato superiore per il gruppo robot-assistito (4944€) rispetto a quello operato con tecnica convenzionale (3926€), senza che questo portasse significativi miglioramenti nella percentuale di successo a distanza di un anno. CONCLUSIONE: La PTG robot-assistita ha un costo complessivo della procedura più elevato e richiede più tempo per l'esecuzione rispetto alla chirurgia convenzionale. Tuttavia, non riduce in base ai nostri dati il tempo medio di degenza. Entrambi i tipi di intervento si sono comunque dimostrati sicuri ed efficaci, migliorando drasticamente la qualità della vita dei pazienti in un follow-up di 12 mesi. | it_IT |
dc.description.abstract | BACKGROUND: For years total knee arthroplasty (or TKA) has proven to be the treatment of choice for severe and disabling knee osteoarthritis. However, up to 20% of PTG operated patients demonstrate some degree of dissatisfaction after surgery. In the light of these data, the robotic technique was introduced. OBJECTIVE: This study aims to compare two groups of patients undergoing TKA surgery under different aspects using the robot-assisted technique (NAVIO™; Mako™) in the first group and the "conventional" technique in the second group. METHODS: Overall, 167 patients were candidates for the study: of these, 58 patients underwent robotic-assisted TKA surgery and 109 underwent TKA surgery with "conventional" technique. Some data relating to the duration of the operation and the days of hospitalization were taken from all of them. Of 71 of them, we instead collected various evaluations with "PROM"-type tests (eg WOMAC, Lysholm) and NRS in the preoperative period and after 12 months. An economic evaluation of the various surgical approaches was also carried out. RESULTS: The mean duration of the procedures was 94.65 minutes in the robot-assisted group and 77.68 minutes in the group operated with the "conventional" technique. The cost of the operation was higher for the robot-assisted group (€4944) than for that operated with the conventional technique (€3926), without this bringing significant improvements in the success rate after one year. CONCLUSION: Robot-assisted TKA has a higher overall cost of the procedure and takes longer to perform than conventional surgery. However, it does not reduce the average length of stay according to our data. Both types of intervention proved to be safe and effective, drastically improving the patients' quality of life in a 12-month follow-up. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.language.iso | en | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | La protesi del ginocchio e la sua evoluzione tecnica con sistemi robotici. | it_IT |
dc.title.alternative | Knee prosthesis and its technical evolution with robotic systems. | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8745 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5659]