Show simple item record

dc.contributor.advisorMigliorati, Marco <1979>
dc.contributor.authorRizzi, Luigi <1999>
dc.contributor.otherBenedict Wilmes
dc.date.accessioned2023-07-20T14:31:19Z
dc.date.available2023-07-20T14:31:19Z
dc.date.issued2023-07-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/6036
dc.description.abstractIntroduzione e scopo dello studio: Il trattamento delle malocclusioni di terza classe è uno degli argomenti principali in ortodonzia. Scopo di questo studio è quello di andare a valutare il trattamento delle malocclusioni di terza classe in pazienti in età di crescita tramite l’utilizzo di due diverse tipologie di espansori palatali ad ancoraggio scheletrico e maschera facciale. Metodi: 32 pazienti, suddivisi in due gruppi. Il gruppo 1 è composto da 7 maschi e 9 femmine, con età media di 8.8 anni, trattati con Hybrid Hyrax e maschera facciale. Il gruppo 2 è composto da 8 maschi e 8 femmine con età media di 9.5 anni, trattati con Hybrid Hyrax Distalizer e maschera facciale. I due gruppi sono stati confrontati sulla base di cefalometrie su teleradiografia latero-laterale pre e post trattamento. Le cefalometrie sono state realizzate sulla base della metodica cefalometrica pubblicata da Nienkemper et al. Nel 2013. Questa metodica prevede la sovrapposizione dei tracciati cefalometrici sulla base delle strutture stabili della base cranica anteriore e la valutazione della distanza dei punti cefalometrici di interesse rispetto al piano verticale PtV Risultati: Entrambe le metodiche risultano efficaci nel trattamento delle malocclusioni di terza classe nei due gruppi presi in esame. Entrambe le metodiche minimizzano le problematiche di mesializzazione dei molari superiori tipica dei trattamenti tramite maschera facciale. Nel gruppo trattato tramite hybrid Hyrax distalizer si è avuto non solo una minimizzazione della problematica di mesializzazione dei primi molari superiori ma, al contrario, si ha avuto un aumento dello spazio disponibile in arcata. Nel gruppo trattato con Hybrid Hyrax si ha avuto invece un miglior controllo della verticalità. Conclusioni: Stando ai risultati ottenuti nei due gruppi entrambe le metodiche risultano efficaci nel trattamento delle malocclusioni di terza classe in pazienti in crescita.it_IT
dc.description.abstractIntroduction and Purpose of the Study: Treatment of Class III malocclusions is one of the main topics in orthodontics. The purpose of this study is to evaluate the treatment of Class III malocclusions in growing patients using two different types of skeletal anchorage palatal expanders and facemask. Methods: 32 patients were divided into two groups. Group 1 consisted of 7 males and 9 females, with a mean age of 8.8 years, treated with Hybrid Hyrax and facemask. Group 2 consisted of 8 males and 8 females, with a mean age of 9.5 years, treated with Hybrid Hyrax Distalizer and facemask. The two groups were compared based on lateral cephalograms taken before and after treatment. Cephalometric measurements were performed using the cephalometric method published by Nienkemper et al. in 2013. This method involves overlaying cephalometric tracings based on stable structures of the anterior cranial base and evaluating the distance of the cephalometric landmarks of interest with respect to the vertical plane PtV. Results: Both treatment modalities were effective in treating Class III malocclusions in the two examined groups. Both techniques minimized the problem of mesialization of the maxillary molars, which is typical in facemask treatments. In the group treated with Hybrid Hyrax Distalizer, not only was the problem of mesialization of the maxillary first molars minimized, but there was also an increase in available arch space. In the group treated with Hybrid Hyrax, better control of verticality was achieved. Conclusions: Based on the results obtained in the two groups, both treatment modalities were effective in treating Class III malocclusions in growing patients.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleConfronto tra due tecniche di trattamento per pazienti in crescita con malocclusione di classe III tramite l’utilizzo di maschera facciale ed espansori palatali con ancoraggio palatale: Hybrid Hyrax e Hybrid Hyrax Distalizerit_IT
dc.title.alternativeComparison between two treatment techniques for growing patients with Class III malocclusion using the facial mask and palatal expanders with palatal anchorage: Hybrid Hyrax and Hybrid Hyrax Distalizer.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8746 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100010 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record