La felicità: riflessioni storico-teoretiche
View/ Open
Author
Cavallero, Sara <2001>
Date
2023-07-12Data available
2023-07-20Abstract
Questa tesi, dal titolo La felicità: riflessioni storico teoretiche, ha lo scopo di tentare di comprendere quale sia il ruolo che ricopre la felicità nella vita di ogni uomo, attraverso uno studio di volumi e articoli di carattere filosofico. Si è scelto di affrontare questo argomento in quanto è spesso oggetto di discussione, accade frequentemente di sentire persone affermare di essere alla ricerca della felicità e di voler trovare uno spazio nel quale vivere in armonia con tutto ciò che li circonda. Inoltre, vi è il desiderio di provare a comprendere quali siano le modalità d’essere da porre in atto per poter raggiungere questo scopo.
Per queste ragioni questa tesi si sofferma principalmente su tre aspetti, approfonditi in ciascuno dei tre capitoli: la felicità da un punto di vista più personale, ossia il desiderio e il diritto che ogni uomo possiede di poter giungere alla felicità; la felicità nel rapporto con gli individui, quindi come le relazioni influiscono in questo aspetto; e, infine, la felicità in relazione alla cura e al benessere.
Nel corso di queste riflessioni è stato quindi possibile comprendere quali sono gli aspetti che possono influire nell’esistenza di ogni uomo e nel suo rapporto con altri soggetti; inoltre, si è cercato di far emergere l’importanza di giungere ad un senso di felicità, grazie al quale si possa creare uno spazio in cui vivere in armonia con la realtà che appartiene ad ogni individuo. This thesis, titled "Happiness: theoretical historical reflections", aims to try to understand the role that happiness plays in the life of every man, through a study of volumes and articles of a philosophical nature. This topic has been chosen as it is often the subject of discussion, it happens frequently to hear people claim to be in search of happiness and want to find a space in which they can live in harmony with all that sorrounds them. In addition, there is the desire to try and understand which modes of being could be used to reach that objective.
For these reasons this thesis focuses mainly on three aspects, deepened in each of the three chapters: happiness from a more personal point of view, namely the desire and the right that every man possesses to be able to reach happiness;
happiness in the relationship with individuals, so how relationships affect this aspect;
and finally happiness in relation to care and well-being.
In the course of these reflections it has been possible to understand what aspects can influence the existence of every man and his relationship with other subjects; Moreover, we have tried to bring out the importance of achieving a sense of happiness, thanks to which we can create a space where it is possible to live in harmony with the reality that belongs to each individual.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2888]