Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorRobotti, Elisabetta <1970>
dc.contributor.advisorMorselli, Francesca <1977>
dc.contributor.authorRivabella, Maura Ingrid <1999>
dc.date.accessioned2023-07-20T14:19:50Z
dc.date.available2023-07-20T14:19:50Z
dc.date.issued2023-07-13
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5949
dc.description.abstractLa mia tesi di ricerca si fonda su due pilastri: l’educazione matematica informale e l’argomentazione. La sperimentazione è infatti partita con la costruzione di un ambiente di educazione matematica informale attraverso la proposta di alcuni giochi matematici durante il tempo della ricreazione. Con questo nuovo ambiente di apprendimento si collega il tema dell’argomentazione in quanto, lo scopo della ricerca è proprio quello di provare a costruire un’ambiente di educazione matematica informale e analizzare se questo rappresenti un luogo all’interno del quale produrre argomentazioni complete ed efficaci. L’analisi delle argomentazioni ha avuto come focus diversi aspetti riguardanti le argomentazioni deduttive e induttive. Successivamente, è stata condotta un’analisi complessiva delle argomentazioni induttive per verificare l’eventuale presenza di una relazione tra le prestazioni e la tipologia di gioco o individuare una possibile evoluzione nel tempo. Infine, sono state messe in relazione le argomentazioni prodotte in forma scritta e le argomentazioni prodotte in forma orale. Per quanto riguarda i risultati ottenuti dalla ricerca, innanzitutto è possibile affermare che, nella sperimentazione, sono stati rispettati i principi dell’educazione matematica informale. Per quanto riguarda le argomentazioni invece, l’analisi ha mostrato prima di tutto che non è stato possibile osservare un cambiamento in positivo o in negativo da poter collegare alla variabile tempo. In seguito, è stato potuto osservare che sono state prodotte argomentazioni complete, chiare, giuste, sufficienti e pertinenti maggiormente durante il gioco Halli Galli e di Matefrutta. Quindi, queste due attività di gioco potrebbero rappresentare un contesto più favorevole all’interno del quale provare a sviluppare il pensiero argomentativo. Infine, il confronto tra le argomentazioni orali e scritte ha mostrato una miglior prestazione durante la stesura delle proprie argomentazioni in forma scritta.it_IT
dc.description.abstractMy research thesis is based on two pillars: informal mathematics education and argumentation. In fact, the experimentation started with the construction of an informal mathematics education environment through the proposal of some mathematical games during the recreation time. The theme of argumentation is connected with this new learning environment since the purpose of the research is precisely to try to build an environment of informal mathematics education and analyze whether this represents a place within which to produce complete and effective. The analysis of arguments focused on various aspects concerning deductive and inductive arguments. Subsequently, an overall analysis of the inductive arguments was conducted to verify the possible presence of a relationship between performance and the type of game or to identify a possible evolution over time. Finally, the arguments produced in written form and the arguments produced in oral form were related. As regards the results obtained from the research, first of all it is possible to state that, in the experimentation, the principles of informal mathematics education were respected. As regards the arguments instead, the analysis showed first of all that it was not possible to observe a positive or negative change that could be linked to the time variable. Later, it was possible to observe that complete, clear, fair, sufficient and pertinent arguments were produced more during the game Halli Galli and Matefrutta. Therefore, these two game activities could represent a more favorable context within which to try to develop argumentative thinking. Finally, the comparison between oral and written arguments showed a better performance when drafting one's own arguments in written form.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleFare matematica giocando: l'argomentazione come lente di analisiit_IT
dc.title.alternativeDoing math by playing: argumentation as a lens of analysisen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurMAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea9322 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
dc.description.area5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE
dc.description.department100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item