Mostra i principali dati dell'item
L'impatto della tifoseria sulla performance sportiva di atleti della nazionale italiana di nuoto.
dc.contributor.advisor | Muroni, Rosa Maria <1954> | |
dc.contributor.author | Vadalà Proverbio, Rebecca <1999> | |
dc.date.accessioned | 2023-07-20T14:18:47Z | |
dc.date.available | 2023-07-20T14:18:47Z | |
dc.date.issued | 2023-07-13 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5941 | |
dc.description.abstract | La mia tesi si pone come strumento per analizzare l’importanza della psicologia sportiva, elemento fondamentale nella determinazione di un atleta ad alto livello. L’atleta è inteso come unione inscindibile di corpo, definibile attraverso cellule, tessuti ed organi, e psiche, identificabile come l’insieme delle tre sfere cognitiva-intellettiva, motoria ed emotiva-affettiva. Analizzando l’impatto della tifoseria sulla performance sportiva ad alto livello, in questo caso di atleti facenti parte della Nazionale Italiana di Nuoto, intendiamo focalizzarci sull’importanza del provare emozioni, intese come esperienze affettive soggettive accompagnate da una modificazione fisiologica, per avere la “spinta d’azione” verso la vittoria oppure far prevalere “l’ansia da prestazione” ed andare verso la sconfitta. Nel corso di questo studio passeremo in rassegna i momenti più importanti della storia del nuoto introducendo la figura dell’Atleta di Stato, per poi verificare in una raccolta dati, a seguito di un questionario sottoposto ad alcuni nuotatori, quelle che sono le percezioni di essi in maniera da capire se la maggior parte si sono visti, o meno, influenzare l’andamento competitivo a seguito del tifo sportivo. | it_IT |
dc.description.abstract | My thesis is a tool to analyze the importance of sports psychology, a fundamental element in the determination of a high level athlete. The athlete is understood as an inseparable union of body, definable through cells, tissues and organs, and psyche, identifiable as the set of the three cognitive-intellectual, motor and emotional-affective spheres. Analyzing the impact of the fans on high-level sports performance, in this case of athletes part of the Italian National Swimming, we intend to focus on the importance of feeling emotions, understood as subjective emotional experiences accompanied by a physiological modification, to have the "push of action" towards victory or to prevail "performance anxiety" and go towards defeat. In the course of this study we will review the most important moments in the history of swimming by introducing the figure of the State Athlete, and then check in a data collection, following a questionnaire submitted to some swimmers, those that are the perceptions of them so as to understand if most of them have seen, or not, influence the competitive trend as a result of the typhus. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | L'impatto della tifoseria sulla performance sportiva di atleti della nazionale italiana di nuoto. | it_IT |
dc.title.alternative | The impact of fans on the sporting performance of athletes of the Italian national swimming team | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8749 - SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100008 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5671]