Show simple item record

dc.contributor.advisorMurdaca, Giuseppe <1968>
dc.contributor.advisorOrsi, Andrea <1980>
dc.contributor.authorRei-Rosa, Weronika Marianna <1997>
dc.date.accessioned2023-07-13T14:29:34Z
dc.date.available2023-07-13T14:29:34Z
dc.date.issued2023-07-12
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5900
dc.description.abstractL'obiettivo di questo lavoro, attraverso la valutazione dei dati preliminari dello studio NAVIDAD2, è analizzare le conoscenze in possesso delle future madri in ambito vaccinale, le fonti utilizzate e le intenzioni di comportamento, indagando i fattori determinanti la scelta. È stato somministrato un questionario anonimo non autocompilativo, a pazienti in stato di gravidanza, con il quale si indaga il livello di competenza in ambito vaccinale e la propensione alle vaccinazioni, anche in relazione al contesto socio-economico-culturale ed al livello di fiducia nei confronti degli operatori sanitari e del SSN. Dall’analisi dei dati preliminari (50 soggetti arruolati) è emerso che i fattori che influenzano maggiormente le scelte sono il titolo di studio (laurea o inferiore), la cittadinanza (italiana o estera), oppure il numero della gravidanza (prima o successiva). Nel complesso la totalità (100%) delle partecipanti ha manifestato la propria volontà di vaccinare il nascituro; inoltre il 90% delle donne in stato di gravidanza esprime fiducia nei confronti degli operatori sanitari e del SSN; nell’82% dei casi il livello di conoscenza in ambito vaccinale si è dimostrato essere elevato; infine il 96% delle gestanti si è definita favorevole all’istituzione dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione alle scuole dell’infanzia. Nonostante l’analisi faccia riferimento a dati preliminari, si riconosce la presenza di fiducia da parte delle gestanti e adesione in ambito vaccinale. È utile il confronto con lo studio precedente, NAVIDAD1, per identificare la presenza di miglioramenti piuttosto che la persistenza di aree di criticità, con il fine ultimo di incrementare l’adesione in ambito vaccinale.it_IT
dc.description.abstractThe aim of this paper, through the evaluation of preliminary data from the NAVIDAD2 study, is to analyze the knowledge possessed by mothers-to-be in the vaccination field, the sources used and their behavior, investigating the determinants of choice. A non-self-completing, anonymous questionnaire was administered to pregnant patients, investigating their level of vaccination expertise and propensity to vaccinate, also in relation to socioeconomic-cultural background and level of trust in health care providers and the NHS. Analysis of the preliminary data (50 subjects enrolled) showed that the factors that most influence choices are educational qualification (degree or other), citizenship (Italian or foreign), or number of pregnancies (first or subsequent). Overall, all (100 %) of the participants expressed their willingness to vaccinate their unborn child; in addition, 90 percent of pregnant women expressed confidence in health care providers and the NHS; in 82% of cases, the level of knowledge in the vaccination field was found to be high; finally, 96% of pregnant women agreed with the introduction of compulsory vaccination for preschool enrollment. Although the analysis refers to preliminary data, the presence of pregnant women's trust and adherence in the vaccination field is acknowledged. It is useful to compare with the previous study, NAVIDAD1, to identify the presence of improvements rather than the persistence of critical areas, with the ultimate goal of increasing adherence in vaccination.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleAnalisi della letteratura e raccolta dei dati preliminari di uno studio cross-sectional sulle conoscenze e attitudini in ambito vaccinale nelle donne in stato di gravidanza presso l'IRCCS Policlinico San Martino di Genova.it_IT
dc.title.alternativeLiterature analysis and preliminary data collection of a cross-sectional study on the vaccination knowledge and attitudes in pregnant women at IRCCS Policlinico San Martino in Genoa.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

Thumbnail

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record