Show simple item record

dc.contributor.advisorVipiana, Piera <1961>
dc.contributor.authorCampanelli, Pietro <1998>
dc.date.accessioned2023-07-13T14:17:30Z
dc.date.available2023-07-13T14:17:30Z
dc.date.issued2023-07-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5797
dc.description.abstractIl rapporto tra giurisdizione ordinaria e amministrativa solleva, fin dalla nascita di quest’ultima, molteplici questioni problematiche: al loro interno rientra a pieno titolo il tema dei poteri cognitivi e decisori del giudice civile che debba conoscere di un provvedimento amministrativo. Di tale delicata questione si occupano in particolare gli artt. 4 e 5 della Legge abolitiva del contenzioso amministrativo, che, nel tentativo di tenere insieme diverse istanze confliggenti fra loro, riconoscono al giudice civile il potere di disapplicare il provvedimento amministrativo che non sia conforme alla legge. L’obiettivo del presente lavoro è dunque quello di svolgere un’indagine sull’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale che ha interessato le disposizioni fondamentali della legge del 1865, per verificare quali siano i termini attuali del dibattito e se, in esito a tale articolato percorso, l’istituto della disapplicazione provvedimentale abbia finalmente trovato una sua precisa operatività nel nostro ordinamento. L’esito della ricerca rivela che, a fronte di numerosi sviluppi in senso positivo che si registrano in relazione determinati tratti dell’istituto, come quello relativo all’estensione del sindacato del giudice civile sul provvedimento amministrativo, l’attuale atteggiarsi del diritto vivente sul tema è, per molti versi, insoddisfacente. Si tenterà pertanto di individuare i profili che sollevano maggiori criticità per sottoporli ad una indagine volta a rivelarne le cause e la portata, proponendo, ove possibile, soluzioni alternative: ciò avendo sempre quale obiettivo il perseguimento della tutela effettiva delle situazioni giuridiche soggettive violate.it_IT
dc.description.abstractThe relationship between ordinary and administrative jurisdiction poses, since the origin of the latter, many challenging problems: among these the aspect of the cognitive and decisional powers of the civil judge that knows about an administrative act fully fits. This delicate issue is dealt in particular with Articles 4 and 5 of the “Legge abolitiva del contenzioso amministrativo”: these dispositions, attempting to balance conflicting interests, establish the power of the civil judge to disapply administrative acts that are not in accordance with the law. So, the goal of this thesis is to investigate about the doctrinal and jurisdictional evolution that affected the fundamental provisions of the law of 1865, to verify what the current terms of the debate are and whether, as a result of such a complex process, the institute of disapplication has finally found its precise operation in our legal system. The outcome of the research reveals that, despite many positive evolutions that have affected some aspects of the disapplication ̶ such as the extension of the civil judge’s review of administrative acts ̶ , the current attitude of living law on the subject is, in many ways, unsatisfactory. An attempt will therefore be made to identify the profiles that raise the most critical issues in order to subject them to an investigation aimed at revealing their causes and diffusion, proposing, where possible, alternative solutions: always having as objective the pursuit of the effective protection of the subjective legal situations violated.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLa disapplicazione del provvedimento amministrativo da parte del giudice civileit_IT
dc.title.alternativeThe disapplication of the administrative act by the civil judgeen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurIUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea7995 - GIURISPRUDENZA
dc.description.area1 - GIURISPRUDENZA
dc.description.department100013 - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record