Show simple item record

dc.contributor.advisorCutolo, Carlo Alberto <1987>
dc.contributor.authorVerda, Edoardo <1997>
dc.date.accessioned2023-06-29T14:16:32Z
dc.date.available2023-06-29T14:16:32Z
dc.date.issued2023-06-27
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5684
dc.description.abstractObiettivo Lo scopo di questo studio è valutare l'efficacia del gel stent, un impianto oculare innovativo utilizzato per il trattamento del glaucoma, nell'abbassare la pressione intraoculare e nel rallentare il deterioramento del campo visivo. Metodi Lo studio è stato condotto presso la Clinica Oculistica del Policlinico San Martino dell'Università di Genova. Sono stati inclusi nello studio tutti i pazienti sottoposti all'impianto del gel stent tra marzo 2016 e gennaio 2023. Sono stati selezionati solo i pazienti che avevano almeno tre esami affidabili del campo visivo prima e dopo l'intervento, confrontando i dati dal database chirurgico con quelli del perimetro. Sono state valutate le variazioni della pressione intraoculare (PIO) e del numero di farmaci ipotonizzanti prima e dopo l'intervento. È stato utilizzato un modello lineare a effetti misti, con un nodo al momento dell'intervento, per stimare la velocità di deterioramento del campo visivo prima e dopo l'intervento. Risultati Dei 433 pazienti sottoposti all'impianto del gel stent, solo 13 rispettavano i criteri di inclusione nello studio. In totale, sono stati analizzati 133 campi visivi. L'età media dei pazienti al momento dell'intervento era di 75,1 ± 7,4 anni. La pressione intraoculare media è diminuita da 20,6 ± 4,1 mmHg a 14,4 ± 0,9 mmHg (p = 0,002) all'ultimo follow-up. Il numero medio di farmaci anti-glaucoma è diminuito da 3,1 ± 0,5 a 1,4 ± 1,2 (p = 0,001). La velocità di deterioramento del campo visivo si è ridotta da -1,23 ± 0,28 dB/anno a -0,71 ± 0,24 dB/anno (p = 0,241). Conclusione L'intervento con il gel stent si è dimostrato efficace nel ridurre la pressione intraoculare e il numero di farmaci anti-glaucoma nel trattamento del glaucoma. Inoltre, sembra che possa rallentare la progressione del deterioramento del campo visivo. Questo studio rappresenta la prima valutazione di tale parametro, che rappresenta una misura di outcome fondamentale nel trattamento del glaucoma.it_IT
dc.description.abstractObjective The aim of this study is to evaluate the effectiveness of the gel stent, a novel ocular implant used for the treatment of glaucoma, in lowering intraocular pressure and slowing down the deterioration of visual field. Methods The study was conducted at the Ophthalmology Clinic of the San Martino Polyclinic of the University of Genoa. All patients who underwent gel stent implantation between March 2016 and January 2023 were included in the study. Only patients with at least three reliable visual field tests before and after the procedure were selected, comparing the data from the surgical database with those from the perimeter. Changes in intraocular pressure (IOP) and the number of hypotensive medications before and after the procedure were evaluated. A mixed-effects linear model, with a knot at the time of the procedure, was used to estimate the rate of visual field deterioration before and after the procedure. Results Out of 433 patients who underwent gel stent implantation, only 13 met the inclusion criteria for the study. A total of 133 visual fields were analyzed. The mean age of the patients at the time of the procedure was 75.1 ± 7.4 years. The mean intraocular pressure decreased from 20.6 ± 4.1 mmHg to 14.4 ± 0.9 mmHg (p = 0.002) at the last follow-up. The mean number of anti-glaucoma medications decreased from 3.1 ± 0.5 to 1.4 ± 1.2 (p = 0.001). The rate of visual field deterioration decreased from -1.23 ± 0.28 dB/year to -0.71 ± 0.24 dB/year (p = 0.241). Conclusion The gel stent procedure has proven to be effective in reducing intraocular pressure and the number of anti-glaucoma medications in the treatment of glaucoma. Furthermore, it appears to slow down the progression of visual field deterioration. This study represents the first assessment of this parameter, which is a fundamental outcome measure in the treatment of glaucoma.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleModifiche del campo visivo prima e dopo intervento filtrate per glaucoma con gel stent.it_IT
dc.title.alternativeVisual field changes before and after glaucoma filtering surgery with gel stenten_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record