Show simple item record

dc.contributor.advisorInglese, Maria Matilde <1967>
dc.contributor.authorAl Qudsi, Sabrina <1997>
dc.contributor.otherDiego Franciotta
dc.date.accessioned2023-06-29T14:14:56Z
dc.date.available2023-06-29T14:14:56Z
dc.date.issued2023-06-26
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5670
dc.description.abstractLe bande oligoclonali IgM (OCB IgM) sono state proposte come biomarcatore prognostico in Sclerosi Multipla (SM), associate a decorso più grave di malattia, ma i dati in letteratura sono ancora limitati e mostrano risultati controversi. Dunque, lo scopo del nostro lavoro è stato quello di indagare frequenza e ruolo prognostico di OCB IgM in una coorte di pazienti affetti da SM e in pazienti con altre malattie neurologiche (OND), per i quali ci sono pochi dati di letteratura e incertezze sul loro significato. Sono stati arruolati 101 pazienti affetti da SM (34 M, 67 F) e 52 pazienti da OND (23 M, 29 F), valutando parametri clinici, radiologici e laboratoristici al momento della diagnosi e al FU per i pazienti con SM; dati anagrafici e le diagnosi per gli OND. Utilizzando la tecnica di isoelectric focusing (IEF), i risultati mostrano la presenza di IgM nel liquor nel 22,7% dei pazienti con SM (35,2% M e 16,4% F, p=0,03) e nel 25% dei pazienti con OND. L'età media all’esordio di malattia era di 39,5 (DS 14,4) nel gruppo IgM+ e di 33,8 (DS 11,2) nel gruppo IgM- (p=0,05), mentre alla diagnosi di 40,0 (DS 14,5) e di 36,4 (DS 11,8) nei pazienti con e senza IgM su liquor (p=0,22). Dopo un follow-up di 29,4±14,7 mesi, l’MSSS aveva una media di 4,8 (DS 2,7) tra gli IgM+, mentre di 3,5 (DS 2,8) nei pazienti IgM- (p=0,04). Infine, con la curva di Kaplan-Meier abbiamo osservato come nel tempo il 38,9% dei pazienti IgM+ vs il 74,0% IgM- sia rimasto libero da attività radiologica di malattia (p<0,0001). Possiamo dunque confermare che la presenza di bande IgM risulta più frequente nel sesso maschile, noto fattore prognostico negativo di malattia; la positività su liquor dei pazienti alla diagnosi è risultata associata a parametri di malattia più aggressiva, con un MSSS più alto al FU e un maggior rischio di presentare attività radiologica nel tempo. Infine, i nostri dati suggeriscono che la presenza di IgM su liquor può essere riscontrata anche in altre patologie neurologiche.it_IT
dc.description.abstractIgM oligoclonal bands (OCB IgM) have been proposed as a prognostic biomarker in Multiple Sclerosis (MS) associated with more severe disease courses. However, data in the literature are still limited and show controversial results. So, our work aimed to investigate the frequency and prognostic role of OCB IgM in a cohort of MS patients and patients with other neurological diseases (ONDs), for whom there are few literature data and uncertainties about their significance. 101 MS patients (34 M, 67 F) and 52 OND patients (23 M, 29 F) were enrolled, evaluating clinical, radiological, and laboratory parameters at diagnosis and FU for MS patients; registry data and diagnoses for ONDs. Using the isoelectric focusing (IEF) technique, results show the presence of IgM in 22.7% of MS patients (35.2% M and 16.4% F, p=0.03) and 25% of OND patients. The mean age at disease onset was 39.5 (SD 14.4) in the IgM+ group and 33.8 (SD 11.2) in the IgM- group (p=0.05) and at diagnosis 40.0 (SD 14.5) and 36.4 (SD 11.8) in patients with and without IgM on CSF (p=0.22). After a follow-up of 29.4±14.7 months, the MSSS had a mean of 4.8 (SD 2.7) among IgM+ and 3.5 (SD 2.8) in IgM- patients (p=0.04). Finally, with the Kaplan-Meier curve, we observed that over time 38.9% of IgM+ vs 74.0% IgM- patients remained free of radiological disease activity (p<0.0001). Thus, we can confirm that the presence of IgM bands is more frequent in the male sex, a known negative prognostic factor of disease; positivity on the CSF of patients at diagnosis was found to be associated with more aggressive disease parameters, with a higher MSSS at FU and a higher risk of presenting radiological activity over time. To conclude, our data suggest that the presence of IgM in CSF can also be found in other neurological diseases.en_UK
dc.language.isoit
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleValutazione del ruolo delle IgM liquorali nella prognosi della Sclerosi Multipla.it_IT
dc.title.alternativeEvaluation of the role of cerebrospinal fluid IgM in the prognosis of Multiple Sclerosis.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record