Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorGenova, Carlo <1985>
dc.contributor.authorRamella Pollone, Beatrice <1997>
dc.date.accessioned2023-06-29T14:14:14Z
dc.date.available2023-06-29T14:14:14Z
dc.date.issued2023-06-27
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/5664
dc.description.abstractLa caratterizzazione molecolare dei campioni tumorali è diventata fondamentale nella gestione dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Alcuni tumori polmonari vengono inizialmente rilevati durante il ricovero attraverso il Pronto Soccorso e lo stato di salute dei nuovi pazienti potrebbe peggiorare durante l'elaborazione delle analisi molecolari. Lo scopo principale di questo studio in corso è valutare l'efficacia della sequenziamento di nuova generazione tramite biopsia liquida nei pazienti ospedalizzati con nuova diagnosi di neoplasia polmonare, in parallelo alla diagnosi convenzionale. Gli obiettivi secondari includono la valutazione della risposta al trattamento e il monitoraggio longitudinale dei pazienti con alterazioni oncogene tramite biopsia liquida. Tra gennaio 2022 e gennaio 2023, abbiamo arruolato 47 pazienti immediatamente dopo il ricovero e successivamente diagnosticato neoplasie polmonari localmente avanzate o metastatiche. La biopsia liquida è stata eseguita utilizzando campioni di sangue periferico al basale, in parallelo alla biopsia convenzionale quando possibile. La biopsia liquida NGS ha identificato 30 alterazioni molecolari. La biopsia liquida e la biopsia convenzionale sono state coerenti in tutti i casi, ad eccezione di due pazienti che presentavano mutazioni EGFR solo nella biopsia tissutale. Il tempo mediano complessivo per ottenere i risultati molecolari dopo la biopsia liquida è stato significativamente inferiore rispetto al tempo per ottenere i risultati molecolari dopo la biopsia convenzionale (11 versus 19 giorni, p<0,001), considerando il tempo dalla raccolta del campione di plasma nella prima situazione e dall'esito istologico per una completa caratterizzazione molecolare nel caso della biopsia tissutale. In conclusione, la biopsia liquida di prima linea potrebbe migliorare la gestione dei pazienti ospedalizzati sintomatici, consentendo potenzialmente l'inizio precoce della terapia mirata.it_IT
dc.description.abstractMolecular characterization of tumor samples has become pivotal in the management of patients affected by non-small cell lung cancer (NSCLC). Some lung neoplasms are initially detected after hospitalization through the Emergency Department and the performance status of new patients might worsen while molecular analyses are processed. The primary aim of this ongoing study is to evaluate the performance of “up-front” next-generation sequencing through liquid biopsy of hospitalized patients with newly detected lung neoplasm in parallel with conventional diagnosis. Secondary aims include response assessment and longitudinal monitoring through liquid biopsy of patients with oncogenic alterations. We enrolled consecutive patients immediately after hospitalization and subsequent detection of symptomatic, locally advanced or metastatic lung neoplasm. Liquid biopsy from peripheral blood was performed at baseline, in parallel with conventional biopsy, when feasible. Between January 2022 and January 2023, we enrolled 47 hospitalized patients. Liquid biopsy NGS identified 30 molecular alterations.Liquid biopsy and conventional biopsy were consistent in all cases apart from two patients who displayed EGFR mutations only in tissue biopsy. Among patients with actionable oncogenic drivers at liquid biopsy who started target therapy, three patients could not undergo conventional biopsies due to clinical contraindications. Overall median time to molecular results after liquid biopsy was significantly lower compared to time to molecular results after conventional biopsy (11 versus 19 days p< 0.001), assuming time from plasma sample collection in the first situation, and from histological outcome to complete molecular characterization in case of tissue biopsy. Front-line liquid biopsy might improve the management of symptomatic, hospitalized patients and potentially leading to early start of targeted therapy.en_UK
dc.language.isoen
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/openAccess
dc.titleBiopsia liquida di prima linea per la valutazione molecolare e il trattamento precoce dei pazienti ospedalizzati affetti da cancro al polmoneit_IT
dc.title.alternativeFront-line liquid biopsy for early molecular assessment and treatment of hospitalized lung cancer patientsen_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2022/2023
dc.description.corsolaurea8745 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.area6 - MEDICINA E CHIRURGIA
dc.description.department100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE


Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item