Mostra i principali dati dell'item
Controllo glicemico a breve termine dopo revisione di diversione biliopancreatica in pazienti diabetici con basso BMI
dc.contributor.advisor | Papadia, Francesco Saverio <1973> | |
dc.contributor.author | Bianca, Arianna <1998> | |
dc.date.accessioned | 2023-06-29T14:13:04Z | |
dc.date.available | 2023-06-29T14:13:04Z | |
dc.date.issued | 2023-06-23 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/5655 | |
dc.description.abstract | Background: nonostante garantisca un buon controllo metabolico in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 con un BMI < 35 kg/m2, la diversione biliopancreatica si accompagna ad un'alta incidenza di complicanze nutrizionali a lungo termine, necessitando in alcuni casi di una revisione chirurgica. Non ci sono dati sul controllo glicemico in seguito a revisione di BPD in pazienti diabetici. Materiali e metodi: sono stati raccolti dati di pazienti diabetici, con basso BMI, sottoposti a revisione di BPD, prima della BPD, a 5 anni, alla revisione, ad 1 anno dalla revisione e al massimo follow up disponibile, e sono stati analizzati. Obiettivo primario dello studio è la valutazione del controllo glicemico e metabolico, e del mantenimento del peso o della ripresa ponderale. Obiettivo secondario è la valutazione delle complicanze. Risultati: 10 pazienti sono stati sottoposti a revisione della BPD a causa di complicanze. Il BMI medio, l’HbA1c e la concentrazione plasmatica di glucosio sono stati registrati alla BPD, a 1-2 anni di follow up, alla revisione ed al massimo follow-up disponibile. L’età media alla revisione era di 69 anni, ad una media di anni dall’intervento primario di 9 anni. Un paziente è stato perso al follow-up dopo la revisione; un altro paziente è deceduto 5 anni dopo la revisione a causa di complicanze della cirrosi epatica. Conclusioni: il controllo glicemico dopo revisione di BPD sembra essere mantenuto nel breve termine. È necessario un follow-up a lungo termine per stabilire se questo controllo venga mantenuto. | it_IT |
dc.description.abstract | Background: Despite the good metabolic control obtained in type 2 diabetic patients with a BMI < 35 kg/m2, biliopancreatic diversion leads to a high incidence of long-term nutritional complications, necessitating a surgical revision in some cases. There is no data on glycemic control after BPD revision in diabetic patients. Methods: Data from low BMI, diabetic patients submitted to BPD reversal were collected pre-BPD, at 5 years, prior to BPD reversal, at 1- year follow-up, and at the longest available follow-up, and analyzed. Main outcome of the study was assessment of glycemic and metabolic control, and of weight maintenance or weight regain. Secondary outcome was evaluation of complications. Results: 10 patients were submitted to reversal of BPD for complications. Mean BMI, HbA1c and free serum glucose (FSG) at BPD, at 1-2 years of follow-up, at revision and at the longest follow-up after revision were assessed. Mean age at revision was 69 years, at a mean follow-up after the original operation of 9 years. One patient was lost to follow-up after revision; another patient died 5 years after revision due to complications of liver cirrhosis. Conclusions: Glycemic control after BPD reversal seems to be maintained at short- term. Longer follow-up is needed to assess whether this control will be maintained. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | Controllo glicemico a breve termine dopo revisione di diversione biliopancreatica in pazienti diabetici con basso BMI | it_IT |
dc.title.alternative | Short-term glycemic control after reversal of biliopancreatic diversion in diabetic patients with low BMI | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2022/2023 | |
dc.description.corsolaurea | 8745 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.area | 6 - MEDICINA E CHIRURGIA | |
dc.description.department | 100007 - DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALITÀ MEDICHE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5671]